Natale in Baviera [2]: le palle di neve
In quel di Rothenburg, nel nord della Baviera, nel periodo natalizio sfornano le palle di neve. Non le tirano, anche perché quest’anno di neve non se ne è vista molta, ma le sfornano proprio.
Ci riescono perché si tratta di un dolce tipico bavarese fatto di strisce di pasta a base di acqua e farina, appallottate e fritte. Tutto qui? Naturalmente no.
Il tutto viene poi ricoperto di zucchero a velo (e questa è la versione dietetica), oppure viene corazzato con una colata di cioccolata, al latte o fondente. Soltanto? Certo che no! Sul cioccolato fuso, per i più famelici tra i golosi, vengono incastonati pezzetti di noce, di nocciola oppure piccoli bastoncini colorati fatti di zucchero e coloranti.
Trattandosi di un dolce di un certo peso, esiste anche uno strumento ad hoc per realizzarlo: una pinza per palle di neve dai lunghi manici (per evitare che l’olio frigga le mani insieme al resto) e con due mezze sfere bucherellate in fondo.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Natale in Baviera [2]: le palle di neve inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.