Seguici su

Dolci

Bambini e merendine: le ricette di quelle fatte in casa

Per mangiare bene e sano, prepariamo le merendine in casa

In questa sede abbiamo già parlato di quanto sia importante, da un punto di vista energetico e nutrizionale, il momento della merenda mattutina come di quella pomeridiana per i nostri bambini. Abbiamo anche già confrontato le possibili alternative tra frutta, yogurt, dolci fatti in casa ecc, concludendo che come al solito la scelta migliore erano varianza e qualità.

Se tutto questo è abbastanza facile da mettere in pratica per i bambini che amano mangiare e non sono problematici in tal senso, c’è da dire che però, per tutti, prima o poi arriva il fatidico momento di farsi influenzare dalla pubblicità che, ahime, subdola come pochi, in fatto di merendine si rivolge direttamente a loro.

A nulla valgono i buoni propositi della mamme che vietano la televisione fino a un certo numero di anni, perché c’è sempre un compagno di scuola trendy cui la tv non viene proibita e che, essendosi fatto influenzare dagli spot, fungerà nei confronti degli altri – compreso vostro figlio – da opinion leader.

Consolandoci magramente con il significato di tale meccanismo inconscio (se vostro figlio inizia a deviare dall’autorità materna compiendo scelte proprie è perché sta crescendo) a noi mamme non resta che rimboccarci le mani e correre ai ripari. In che modo? Ovviamente preparando le suddette merendine pubblicizzate, nel forno e con gli ingredienti genuini di casa nostra. L’aspetto sarà lo stesso, ma certamente il gusto migliore!

Crostatine

Le crostatine

Ingredienti

    150 g di farina
    50 g di burro
    1 uovo
    1 pizzico di sale
    1 bicchiere di zucchero
    1 pizzico di lievito
    8 cucchiaiate di marmellata a piacere

Preparazione

Disponete la farina a fontana e in centro ponete le uova e il burro a pezzetti ammorbidito fuori dal frigo. Iniziate a impastare velocemente con le mani, quindi unite lo zucchero, il lievito e il sale e lavorate energicamente.

Appena avrete ottenuto una pasta, stendetela con il matterello bella sottile, ritagliate le crostatine, ponetele negli stampi imburrati e riempitele di marmellata. Con la pasta avanzata create le strisce di decorazione e infornate a 180° per una decina di minuti.

Girelle

Le girelle

Ingredienti

    160 g di farina
    6 uova
    2 cucchiaini di lievito vanigliato
    2 cucchiai di cacao amaro
    280 g di zucchero a velo
    2 pizzichi di sale
    200 g di cioccolato fondente
    200 g di nutella

Preparazione

Separate i tuorli dagli albumi e lavorate i primi con lo zucchero a velo e poca acqua, poi man mano aggiungete gli ingredienti secchi: la farina, il lievito e il cacao, solo alla fine anche gli albumi montati a neve con il sale.

Stendete questo impasto più sottile possibile e infornatelo a 180° per circa 8 minuti, quindi attendete che si freddi. Una volta pronto, spennellatelo con la nutella e arrotolatelo su se stesso fino a formare, appunto, un rotolo che sigillerete con la pellicola e conserverete in frigorifero almeno per un paio d’ore.

Trascorso il tempo, togliete la pellicola mentre fate fondere il cioccolato che verserete sul rotolo freddo in modo che si rapprenda immediatamente. Quando la glassa così ottenuta si sarà solidificata, tagliate pure il rotolo a fette ed ecco pronte le girelle.

Ciambelle

Le ciambelle

Ingredienti

    100 g di farina
    120 g di miele millefiori
    50 g di fecola di patate
    40 g di burro
    3 uova
    65 g di mandorle tostate e tritate grossolanamente
    ½ bustina di lievito
    qc goccia di essenza di mandorle

Preparazione

Fate fondere a bagnomaria il miele, poi a questo aggiungete i tuorli delle uova, uno alla volta, quindi aggiungete gli ingredienti secchi cominciando con la farina e la fecola, quindi il burro, l’essenza di mandorle, il lievito e le mandorle.

Mescolate bene e solo per ultimo unite anche gli albumi montati a neve ferma incorporandoli delicatamente affinché non si smontino. Versate il composto in 4 stampini da ciambella e infornate a 180° per almeno 50 minuti.

Foto | cristian
Foto | Stevie Rocco
Foto | Daniele Marlenek
Foto | Francesca

[blogo-gallery id=”168621″ photo=”1,3,5,7″ layout=”slider”]



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...