La ricetta originale del ciambellone americano
Il ciambellone americano – noto anche come Angel Food Cake o Chiffon Cake – è un dolce ipocalorico e senza grassi. Il ciambellone americano è bianco e così soffice che non si taglia con un coltello ma è necessario romperlo delicatamente con le mani. È come se si tratta di una nuvola da cui noi – gli angioletti! – prendiamo dei batuffoli.
La ricetta originale del ciambellone americano prevede alcune avvertenze: innanzitutto è necessario assicurarsi che scodelle e utensili vari siano del tutto liberi dai grassi; non bisogna usare scodelle di plastica nella preparazione; la torta va versata nell’apposito stampo “a tubo” che è in alluminio e l’interno non va imburrato perché il dolce raffreddandosi deve scendere lentamente; infine va cotto in forno fino a quando le crepe sembreranno secche.
Fatte queste dovute premesse, ecco le dosi degli ingredienti e la ricetta. Gli ingredienti per la ricetta originale del ciambelline americano sono i seguenti: 480 g di albumi (all’incirca 10/12 uova), 200 g di zucchero a velo, 125 g di farina, 125 g di zucchero, 5 g di cremor tartaro, vanillina.
Portate i bianchi d’uovo a temperatura ambiente; setacciate lo zucchero a velo e la farina per tre volte. In una ciotola (non di plastica, ricordate!) sbattete con un frullatore gli albumi, il cremor tartaro e la vanillina fino a quando non si saranno formati dei picchi soffici. Aggiungete lo zucchero un paio di cucchiai alla volta continuando a sbattere. A questo punto setacciate circa un quarto del composto di farina e zucchero a velo sugli albumi e amalgamate il tutto molto delicatamente con un cucchiaio. Ripetete la procedura con la farina restante.
Versate il composto nell’apposito stampo (senza imburrarlo, ripetiamo) e infornatelo a 180 gradi per 40-50 minuti: alla fine la torta dovrà risultare elastica al tatto. Quando la torta è cotta, rovesciatela con tutto lo stampo e lasciatela raffreddare: in questo modo si staccherà da sola dallo stampo. Non abbiate fretta di staccare il dolce dalla pentola!
Ovviamente poi potete sbizzarrirvi nel decorarlo come preferite: con zucchero a velo, glassa o caramello o cioccolato. A me piace semplice, ma ognuno ha i propri gusti.
Un trucco per far venire il ciambellone americano più alto e più morbido è il seguente: quando capovolgete lo stampo, mettetelo in equilibrio sul collo di una bottiglia così che raffreddandosi possa “allungarsi” verso il basso.
Lo stampo apposito è in vendita nei negozi specializzati in articoli da cucina e anche online: il prezzo va dai 15 ai 30 euro, a seconda del modello e della qualità.
Foto | Andrea_Nguyen
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su La ricetta originale del ciambellone americano inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.