Seguici su

Ricette delle feste

Le ricette di Pasqua dei grandi chef

Le ricette di Pasqua dei grandi chef possono permetterci di portare in tavola ricette della tradizione rivisitate e corrette per poter stupire i nostri ospiti senza tradire i piatti delle nostre nonne.

Quali sono le ricette di Pasqua dei grandi chef? Se Stefano Barbato, nel video qui sopra, ci presenta la tradizionale colomba di Pasqua, il dolce tipico della festa primaverile insieme all’uovo di cioccolato di Pasqua, molto amato dai bambini e dai golosi, sono molte altre ancora le ricette che gli chef negli anni ci hanno presentato per fare bella figura in occasione di questa festa.

Anche per la Pasqua 2015, alcuni chef ci propongono le loro idee, assolutamente da provare: Enrico Cerea, executive chef del ristorante Da Vittorio, suggerisce piatti frutto della dieta mediterranea, con frutta e verdura che provengono da Nord a Sud: lui consiglia una gustosa polentina di castagne della Garfagnana con pomodori e pecorino toscano, prodotti della tradizione davvero gustosi.

Federico Comi, premiato come Chef Emergente Lombardo, propone una valida alternativa che segue sempre i dettami della dieta mediterranea, ricca, salutare e gustosa: pronti a preparare l’Agnolotto di pasta fresca ripieno di fonduta di parmigiano reggiano, crema montata d’uovo e porri fritti?

Lo chef Marco Parizzi, infine, ci presenta come aperitivo dei gougeres al formaggio: vediamo come si preparano.

Ingredienti dei gougeres al formaggio

    120 ml di acqua
    120 ml di latte
    110 grammi di burro
    110 grammi di farina
    4 uova
    100 grammi di gruviera grattugiato
    2 grammi di sale
    noce moscata grattugiata
    sale maldon

Preparazione dei gougeres al formaggio

Fate bollire l’acqua con il latte e il burro a pezzi, unendo sale e noce moscata.

Aggiungete la farina setacciata e cuocete fino a quando il composto non si stacca dalle pareti.

Fate intiepidire l’impasto, quindi aggiungete le uova una alla volta.

Aggiungete il gruviera grattugiato e mescolate.

Mettete il composto in una sac a poche e formate delle palline grosse come una noce su una teglia, cospargendo la parte superiore con un po’ di gruviera grattugiato e un pizzico di sale di maldon.

Infornate per 12 minuti a 200 gradi, con forno ventilato, valvola chiusa. Aprite la valvola e finite la cottura a 180 gradi per altri 5 minuti.

Via | Ecodibergamo

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette17 ore ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette21 ore ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette1 giorno ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette3 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette3 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette3 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette3 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette4 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....