Seguici su

Ricette primi piatti

Il risotto alle arance e mandorle per salutare la Primavera

Un primo piatto adatto a ogni cena: il risotto arance e mandorle

Per proporvi la nostra ricetta del risotto arance e mandorle abbiamo scelto un titolo eloquente: è davvero un piatto che saluta la primavera, sia perché le mandorle sono un tipico frutto estivo che c’introduce alla bella stagione imminente, sia perché è una delle ultime occasioni che abbiamo di utilizzare delle buone arance prima che spariscano dai banchi del mercato. I risotti agli agrumi sono sempre eleganti e di moda, ottimi per introdurre qualunque tipo di cena, soprattutto quelle a base di pesce, grazie al loro sapore delicato. Se vi è piaciuto questo con l’arancia, provatela abbinata anche alla menta, alla cannella, oppure allo zafferano e liquirizia, ma affrettatevi prima che finiscano le arance!

Ingredienti

    320 g di riso per risotti
    2 arance gialle
    80 g di mandorle tritate
    1 l di brodo vegetale
    1 cipolla media (80 g ca)
    20 g di parmigiano grattugiato
    4 cucchiai d’olio
    cerfoglio e mandorle a lamelle per guarnire

Preparazione

Sbucciate e tritate finemente la cipolla, quindi realizzate con questa il soffritto in cui tosterete il riso. Bagnate il tutto con il succo delle arance e portate a cottura aggiungendo il brodo vegetale un mestolo per volta.

Quando il riso sarà quasi cotto, unite le mandorle tritate e mescolate bene con un cucchiaio di legno per farle amalgamare; dopo di che, fuori dal fuoco, mantecate il risotto con il parmigiano e servitelo nei piatti guarniti con foglioline di cerfoglio e lamelle di mandorle, oppure, volendo, con spicchi d’arancia appena scottati.

Foto | Quattro Vageena



Ricette10 ore ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette14 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette15 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette17 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette1 giorno ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette1 giorno ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette3 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...