Seguici su

Dolci

La ricetta per fare i muffin di Pasqua

Ecco per voi la ricetta per fare i muffin di Pasqua in casa, dolcetti belli e buoni per tutta la famiglia, provateli anche voi

Pasqua è alle porte e dobbiamo organizzarci con il menù e le cose da fare, lavoretti e centrotavola, qualche sorpresa per i bambini e, ovviamente, un dolce irresistibile da portare a tavola. Il dolce tradizionale di Pasqua è la colomba ma se volete accompagnarla a qualcosa di più colorato e semplice potete optare per dei muffin o dei cupcake. Vediamo insieme la ricetta dei muffin di Pasqua, dolcetti golosi e bellissimi da portare in tavola durante le feste o regalare ad amici e parenti.

Ingredienti

    120 gr di farina
    120 gr di zucchero
    120 gr di burro
    2 uova
    un pizzico di sale
    una bustina di vanillina
    4 gr di lievito per dolci
    scorza grattugiata di un limone
    crema di nocciole
    zuccherini

Preparazione


[blogo-gallery id=”168626″ photo=”1-5″ layout=”slider”]
Montate le uova con lo zucchero usando le fruste elettriche, poi incorporate il burro fuso e continuate a mescolare. Nel frattempo setacciate la farina con il lievito e poi incorporateli al composto di uova, unite il sale, la vaniglia e la scorza grattugiata del limone e mescolate bene tutto. Dividete il composto negli stampi per muffin su cui avrete messo un pirottino di carta. Cuocete le tortine in forno preriscaldato a 180°C per circa 25 minuti.

A questo punto potete decorare i muffin a piacere. I muffin non vanno decorati in modo elaborato come i cupcake per cui potete coprirli con uno strato di nutella o di un’altra crema spalmabile a vostra scelta, ad esempio alle mandorle o al pistacchio e poi aggiungere qualche ovetto.

Se volete fare dei cupcake più elaborati potete decorare le vostre tortine con la crema al burro oppure con una crema diplomatica o magari con della semplice panna montata. Scegliete la farcitura che vi piace di più e poi aggiungete qualche decorazione a tema pasquale, ad esempio coniglietti, carotine o pulcini di zucchero, ma vanno bene anche dei semplici ovetti colorati.



Ricette16 minuti ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette2 ore ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette3 ore ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette4 ore ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette19 ore ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette22 ore ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette1 giorno ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette1 giorno ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette2 giorni ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Pasta ‘ncasciata

La pasta n’casciata è un piatto tipico della cucina siciliana molto amato da Camilleri e dal suo personaggio Montalbano. La...