Cioccolato plastico, la ricetta per prepararlo a casa
Con cioccolato plastico si intende una pasta a base di cioccolato usata in pasticceria per ricoprire e decorare le torte (per intenderci è quella che usa spesso Buddy Valastro nella trasmissione Il boss delle torte). È meno stucchevole della pasta di zucchero e, ovviamente, ha il sapore del cioccolato. Lo si trova in commercio nei negozi specializzati, ma si può preparare anche a casa.
Per preparare il cioccolato plastico in casa ci occorre dell’ottimo cioccolato fondente (minimo al 70%) e dello sciroppo di glucosio (si trova nei negozi specializzati e anche online). Le dosi sono semplice: il cioccolato deve essere il doppio dello sciroppo di glucosio.
Per prepararlo sciogliete il cioccolato a bagnomaria e quando avrà raggiunto i 40 gradi (da misurare tassativamente con il termometro) vi si aggiunge lo sciroppo di glucosio, mescolando per bene. Versate, quindi, il cioccolato su del marmo o comunque su un piano di lavoro freddo e lavora telo prima con una spatola e poi con le mani fino a creare un panetto di cioccolato (cospargetevi le mani con zucchero a velo per evitare che il cioccolato vi si attacchi dappertutto). Avvolgete il panetto con pellicola e fatelo riposare in frigo per una mezz’ora.
A questo punto stendete il panetto di cioccolato bianco con il mattarello (o, se preferite, con la classica Nonna Papera) e ricavatene delle strisce dello spessore preferito.
Due annotazioni: la prima è quella di non spazientirvi perché, soprattutto agli inizi, non è facile maneggiare il cioccolato plastico ed è probabile che vi si rompa tra le mani. Magari invece di decorare una torta, potrete ricavare delle forme con gli stampini. La seconda è quella di indossare dei guanti quando maneggiate il cioccolato plastico per evitare che vi restino impresse le vostre impronte e siano antiestetiche (a meno che non stiate realizzando un dolce alla C.S.I.!)
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Cioccolato plastico, la ricetta per prepararlo a casa inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.