Un bicchiere di vino all’inferno
Zùr Höll significa “all’inferno” ed è il nome di una taverna medievale di Rothenburg, sulla Strada Romantica bavarese.
Dietro un’insegna così aggressiva si cela in realtà una vineria molto accogliente ospitata in un antico palazzo cittadino. Il locale è molto curato e particolare, è piccolo e riscaldato da un bel camino e tutte le stoviglie riportano il simbolo del bicchiere e del forcone stilizzato. Per le grandi occasioni invece, quando arrivano più di 70 persone per le feste o le degustazioni guidate dei vini della Franconia, viene aperta un’altra sala medioevale appositamente restaurata.
Il menù prevede, oltre a una ricca rassegna dei vini prodotti in questa zona, varie zuppe di verdure, salsicce e wurstel affumicati di ogni dimensione, contorni, formaggi, patate alla brace e altre gustose pietanze. Non può mancare, prima di affrontare il ritorno alle rigide temperature esterne, un buon bicchiere di vin brulè con biscottino allo zenzero.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Un bicchiere di vino all’inferno inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.