Seguici su

Cucina Dal Mondo

Lo zighinì da preparare con la ricetta originale

Ecco la ricetta originale eritrea per preparare in casa il pane injera e lo zighinì, un piatto unico speziato e saporito

Lo zighinì è un piatto tipico della cucina eritrea, uno spezzatino a base di carne e verdure molto speziato che viene servito con il pane injera, che è simile alle piadine ma molto più morbido e spugnoso. Vediamo insieme come realizzare lo zighini con la ricetta originale e tutti i consigli passo passo dalla preparazione del pane, che deve iniziare 2 giorni prima, alla carne.

Ingredienti

    Per il pane injera:
    130 gr di farina 00
    130 gr di farina di mais fioretto
    75 gr di farina integrale
    300 ml di acqua tiepida
    3-4 g di lievito di birra disidratato
    150 ml di acqua bollente
    2-3 gr di bicarbonato

    Per lo zighinì:
    1,100 kg di copertina di bistecca di manzo
    4 cipolle rosse
    2 spicchi di aglio
    4 cucchiai di Berberè etiope
    400 g di polpa di pomodoro
    3 patate
    Olio
    acqua
    sale
    pepe

    Per accompagnare:
    1 confezione di ceci in scatola
    250 gr di pomodori
    Insalata verde

Preparazione

Per pare il pane injera occorre la farina di “teff”, un cereale simile al miglio ma che non si trova dalle nostre parti, comunemente viene sostituita usando farina 00, farina di mais e farina integrale. Prendete una ciotola spaziosa e mettete le farine, l’acqua tiepida e il lievito, mescolate bene tutto fino ad avere una pastella, coprite con la pellicola e fate riposare per 2 giorni. Riprendete l’impasto e aggiungete l’acqua bollente e il bicarbonato, mescolate bene il tutto e fate riposare per un’oretta. Scaldate una padella antiaderente e quando sarà ben calda versate un mestolino di impasto, cuocetelo a fuoco medio, quando compariranno le bolle mettete il coperchio e proseguite la cottura per 2 minuti.

zighini

A questo punto possiamo passare alla preparazione dello zighinì, prendete una padella grande e mettete le cipolle tritate finemente, un bicchiere di acqua e un cucchiaio di olio in modo che si ammorbidiscano senza bruciacchiarsi. Unite il berberè che è un mix di spezie eritreo, se non lo trovate lo potete sostituire con un trito di peperoncino, zenzero, chiodi di garofano, coriandolo, pimento, ruta graveolens e ajowan, mescolate bene tutto e poi aggiungete la polpa di pomodoro e cuocete per circa 10 minuti. Aggiungete la carne e cuocete a fuoco medio in modo che il sughetto si restringa molto, a questo punto potete aggiungere l’aglio schiacciato, due bicchieri di acqua e le patate, cuocete a fuoco medio per 30 – 40 minuti mescolando di tanto in tanto.

Mettete il pane injera in un piatto da portata e aggiungete lo zighinì. Per accompagnare il piatto vengono servite anche delle verdure, potete mettere fagioli o ceci frullati, insalata verde mista e dei pomodorini conditi con un po’ di sale.

Un ultima indicazione: il pane injera sostituisce le posate dato che per questo piatto non sono previste, le fette di pane servono a raccogliere carne e verdure.

Foto | da Flickr di lejoe e lollyknit
Fonte | lacucinaperprincipianti



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...