Seguici su

Dolci

La ricetta dello zuccotto pasquale per un dessert goloso

A Pasqua stupite i vostri ospiti con un dolce della tradizione siciliana

Per stupire i vostri invitati alla tavola di Pasqua, come spesso ci piace fare in occasione delle grandi feste ‘comandate’, attingiamo alle tradizioni regionali che se ‘esportate’ ci regalano ricette originali da far assaggiare a chi certe cose non le ha mai mangiate. È il caso dello zuccotto pasquale siciliano (pensate che neppure mia madre, catanese doc, lo conosceva!) un dolce che viene spesso preparato in Sicilia come goloso dessert in chiusura del pranzo della domenica di Pasqua. Dal momento che si prepara con uno stampo a forma di uovo, potete anche pensare di utilizzarlo come dono originale e gustosissimo per i vostri ospiti.

Ingredienti

    1-2 dischi di pan di Spagna
    400 g di panna montata
    350 g di cioccolato fondente
    1 fialetta di acqua ai fiori d’arancio
    canditi a piacere
    Grand Marnier q.b.

Preparazione

Tagliate il pan di Spagna in quadrati spessi circa 1 cm, poi tagliate ogni fetta a metà in modo da formare due triangoli. Spennellate di Grand Marnier uno stampo a forma di uovo e iniziate a foderarlo con il pan di Spagna a sua volta spennellato di una miscela di liquore e acqua in quantità pari.

Nel frattempo mescolate alla panna montata i canditi tagliati a cubetti e 50 g di cioccolato sminuzzato: con questa farcia riempite la teglia e chiudete ‘l’uovo’ con altre fette di pan di Spagna al liquore. Conservate il dolce così formato in frigorifero per almeno due ore.

Intanto preparate la guarnizione temperando il cioccolato fino a 30°, poi inseritelo in una tasca da pasticcere e guarnite il dolce a piacere. Lo zuccotto, comunque, può essere decorato anche con marzapane (cioè pasta di mandorle, per siciliani doc) o frutta secca, a gusto vostro.

Foto | James Petts



Ricette6 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette9 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette11 ore ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette13 ore ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette14 ore ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette15 ore ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette1 giorno ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette1 giorno ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette2 giorni ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette2 giorni ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...

Ricette3 giorni ago

Vellutata di ceci: come fare la deliziosa crema (anche con il Bimby)

Ecco la ricetta della vellutata di ceci in scatola, una crema deliziosa perfetta da portare in tavola durante cene e...