Seguici su

Ricette primi piatti

Pasta con asparagi e salmone, ideale da preparare con il Bimby

Ecco un primo piatto primaverile da non perdere: provate la pasta con asparagi e salmone con la ricetta per il Bimby

Pasta asparagi e salmone con il Bimby

Siete di corsa ma cercate un primo piatto raffinato? La pasta asparagi e salmone con il Bimby è la ricetta perfetta per voi.

In cerca di un primo piatto da realizzare con degli asparagi freschi mi sono imbattuta nella ricetta della pasta con asparagi e salmone. Primo gustoso e, perchè no, raffinato, da realizzare facilmente con l’aiuto del Bimby, rappresenta la pietanza perfetta da portare in tavola in qualsiasi occasione, dal pranzo di tutti i giorni a quello delle ricorrenze particolari.

Nonostante io lo preferisca con il salmone affumicato il piatto può essere realizzato anche con quello fresco, per un risultato forse più delicato ma altrettanto gustoso. La panna da cucina, che contribuisce a legare gli ingredienti, può essere sostituita con la stessa quantità di ricotta precedentemente lavorata con poca acqua di cottura della pasta o formaggio spalmabile.

LEGGI ANCHE: Ricette con gli Asparagi

Pasta asparagi e salmone con il Bimby
Pasta asparagi e salmone con il Bimby

Ingredienti per 4 persone:

  • 300 g di pasta
  • 800 g di acqua
  • 200 ml di panna
  • 1 mazzo di asparagi
  • 250 g di salmone affumicato
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 spicchio di aglio
  • sale e pepe q.b.

Preparazione

  1. Lavate gli asparagi, eliminare le parti dure e tagliateli a pezzi. Tagliate a tocchetti anche il salmone e mettete da parte.
  2. Versate nel boccale l’olio e fate soffriggere per 2 min. a 100°C vel. 1.
  3. Unite gli asparagi e continuare a soffriggere per 2 min. 100 °C vel. 1. Unite il salmone e cuocere per 3 min. 100°C vel. 1 Antiorario.
  4. Dopo due minuti, direttamente dal foro posto sul coperchio aggiungete la panna e cuocete per 1 min. 100 °C vel. 1 Antiorario. Prelevare il condimento e metterlo da parte.
  5. Lavate il boccale e versate all’interno l’acqua: portate a bollore per 8 min. 100°C vel. 1 Antiorario. Buttate la pasta e regolate di sale. Portate a cottura per il tempo indicato sulla confezione, quindi scolate e condite con gli asparagi e il salmone.

Questo sfizioso primo piatto si può preparare anche con gli asparagi selvatici. Si trovano in primavera nelle campagne e hanno un sapore delicato. Se deciderete di preparare la pasta con gli asparagi selvatici e il salmone il procedimento è il medesimo. Pur essendo più piccoli infatti, richiedono lo stesso tempo di cottura.

LEGGI ANCHE: Pasta Asparagi e Salmone in 3 varianti

Conservazione

La pasta asparagi e salmone si mantiene in frigorifero per un paio di giorni. Potete riscaldarla sia in padella che al microonde prima di gustarla, regolando la consistenza con un goccio di latte, panna o acqua.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...