Seguici su

Ricette primi piatti

Pasta con asparagi e salmone, ideale da preparare con il Bimby

Ecco un primo piatto primaverile da non perdere: provate la pasta con asparagi e salmone con la ricetta per il Bimby

Pasta asparagi e salmone con il Bimby

Siete di corsa ma cercate un primo piatto raffinato? La pasta asparagi e salmone con il Bimby è la ricetta perfetta per voi.

In cerca di un primo piatto da realizzare con degli asparagi freschi mi sono imbattuta nella ricetta della pasta con asparagi e salmone. Primo gustoso e, perchè no, raffinato, da realizzare facilmente con l’aiuto del Bimby, rappresenta la pietanza perfetta da portare in tavola in qualsiasi occasione, dal pranzo di tutti i giorni a quello delle ricorrenze particolari.

Nonostante io lo preferisca con il salmone affumicato il piatto può essere realizzato anche con quello fresco, per un risultato forse più delicato ma altrettanto gustoso. La panna da cucina, che contribuisce a legare gli ingredienti, può essere sostituita con la stessa quantità di ricotta precedentemente lavorata con poca acqua di cottura della pasta o formaggio spalmabile.

LEGGI ANCHE: Ricette con gli Asparagi

Pasta asparagi e salmone con il Bimby

Ingredienti per 4 persone:

  • 300 g di pasta
  • 800 g di acqua
  • 200 ml di panna
  • 1 mazzo di asparagi
  • 250 g di salmone affumicato
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 spicchio di aglio
  • sale e pepe q.b.

Preparazione

  1. Lavate gli asparagi, eliminare le parti dure e tagliateli a pezzi. Tagliate a tocchetti anche il salmone e mettete da parte.
  2. Versate nel boccale l’olio e fate soffriggere per 2 min. a 100°C vel. 1.
  3. Unite gli asparagi e continuare a soffriggere per 2 min. 100 °C vel. 1. Unite il salmone e cuocere per 3 min. 100°C vel. 1 Antiorario.
  4. Dopo due minuti, direttamente dal foro posto sul coperchio aggiungete la panna e cuocete per 1 min. 100 °C vel. 1 Antiorario. Prelevare il condimento e metterlo da parte.
  5. Lavate il boccale e versate all’interno l’acqua: portate a bollore per 8 min. 100°C vel. 1 Antiorario. Buttate la pasta e regolate di sale. Portate a cottura per il tempo indicato sulla confezione, quindi scolate e condite con gli asparagi e il salmone.

Questo sfizioso primo piatto si può preparare anche con gli asparagi selvatici. Si trovano in primavera nelle campagne e hanno un sapore delicato. Se deciderete di preparare la pasta con gli asparagi selvatici e il salmone il procedimento è il medesimo. Pur essendo più piccoli infatti, richiedono lo stesso tempo di cottura.

LEGGI ANCHE: Pasta Asparagi e Salmone in 3 varianti

Conservazione

La pasta asparagi e salmone si mantiene in frigorifero per un paio di giorni. Potete riscaldarla sia in padella che al microonde prima di gustarla, regolando la consistenza con un goccio di latte, panna o acqua.



Ricette4 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette8 ore ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette9 ore ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette10 ore ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette1 giorno ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette1 giorno ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette1 giorno ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette1 giorno ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette2 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette2 giorni ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...