Virtualienmarkt: si fa presto a dire frutta
Il fatto che a Monaco di Baviera si potesse trovare, a dicembre, un grande mercato strapieno di frutta e verdura come se ci si trovasse nelle campagne emiliane in piena primavera è già stata una sorpresa.
Ma che all’interno del Virtualienmarkt, un mercato di 22 mila metri quadrati con 140 stand che vendono l’impensabile, avessero della frutta che non avevo mai visto neppure in televisione, mi ha colto proprio impreparato.
Curiosando in quello che il sito ufficiale indica come un “centro d’acquisto per buongustai” (definizione assolutamente perfetta) ho scoperto l’esistenza di baby banane, dradhen, anans nani, litchi, banane rosse, kiwano, frutti della passione, rambutan, mangosteen, salak, feijoa, miniavocado, tamarindi, phisalys e taja.
Da dove vengano tutti questi strani frutti non l’ho capito, anche se l’Africa e il sud est asiatico credo siano le zone che forniscono la maggior parte di queste stranezze, a cui vanno aggiunti dei giganteschi datteri della California e di Israele.
Pur essendo dicembre si trovano facilmente anche ciliege ed altre primizie assolutamente fuori stagione, ma il prezzo fa davvero passare ogni tentazione.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Virtualienmarkt: si fa presto a dire frutta inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.