Seguici su

Ricette light

Risotto primavera: la ricetta profumata di Benedetta Parodi

Voglia di primavera in cucina? Prova la ricetta del Risotto primavera di Benedetta Parodi, semplice e profumato, con le fasi di preparazione spiegate passo passo su Blogo.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione del Risotto Primavera, un primo piatto molto profumato e dal gusto davvero delicato, perfetto per viziare il proprio palato con stile, soprattutto dopo una giornata davvero stressante al lavoro o a scuola.

Il risotto Primavera con la preparazione che andiamo a vedere oggi è stato presentato da Benedetta Parodi in occasione di una delle ultime puntate del programma tv di cucina “Molto Bene”. Ma vediamo ora tutte le fasi di preparazione spiegate passo passo di seguito.

Ingredienti (per 4 persone)

    2 scalogni
    Olio
    150 g di fave
    150 g di piselli
    300 g di riso
    Sale
    1 bicchiere di vino bianco
    Brodo vegetale qb
    2 cucchiai di parmigiano
    1 noce di burro
    Prezzemolo tritato
    100 g di stracciatella di burrata

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta prendendo una casseruola dai bordi alti e mettendovi a rosolare all’interno lo scalogno tritato finemente insieme ad un filo di olio extra vergine di oliva. Quando avrà iniziato ad appassire, aggiungete il riso, le fave e i piselli.

Dopo aver fatto tostare per un paio di minuti il tutto, sfumate con un bicchiere di vino bianco secco, quindi portate a cottura aggiungete il brodo vegetale in modo graduale, in modo da mantenere monitorata la cottura dei chicchi.

Quando il riso sarà pronto e ben ammorbidito, spegnete la fiamma e fatelo mantecare con il burro e il parmigiano grattugiato, finché entrambi non si saranno ben sciolti. Versate infine il vostro manicaretto nei piatti ancora bollente e servite dopo aver decorato con una spolverata generosa di prezzemolo fresco appena tritato e un cucchiaio di stracciatella burrata.

Bon appetit!



Ricette10 ore ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette14 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette15 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette17 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette1 giorno ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette2 giorni ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette3 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...