Seguici su

Dolci

I muffin arancia e cioccolato vegan perfetti per la colazione

Ecco dei dolcetti sani e golosi: i muffin arancia e cioccolato con la ricetta vegan perfetti con il latte ed il te

[blogo-video provider_video_id=”du3B9YBnYPw” provider=”youtube” title=”MUFFIN VEGANI AL CIOCCOLATO (ricetta facilissima!)” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=du3B9YBnYPw”]

Che ne dite di provare queste piccole e soffici delizie profumate ed irresistibili perfette sia per la colazione che per accompagnare il te delle cinque? I muffin arancia e cioccolato vegan non differiscono poi tanto da quelli realizzati con la ricetta tradizionale. Pur essendo privi di prodotti di origine animale risultano altrettanto goduriosi.

A differenza di quanto accada per molte ricette vegan i muffin in questione prevedono l’utilizzo di ingredienti piuttosto comuni ed economici, tra i quali la farina di riso e di mais, il latte di soia e della margarina vegetale. Il cremor tartaro, che potrete reperire facilmente presso la maggior parte dei supermercati, può essere egregiamente sostituito con il comune lievito per dolci. Al posto del malto di riso, infine, potreste utilizzare un paio di cucchiai di miele. La ricetta proviene da quì. Altre che potrebbero tornarvi utili sono i muffin di carote con la ricetta vegan ed i muffin alla banana vegan.

Ingredienti

100 gr di farina di riso
70 gr di latte di soia
150 gr di margarina vegetale
20 gr di cremor tartaro
120 gr di zucchero di canna
70 gr di gocce di cioccolato
2 arance non trattate
4 cucchiai di malto di riso

Preparazione

Fare sciogliere la margarina a bagnomaria quindi farla intiepidire. In un pentolino a parte versare lo zucchero di canna, entrambe le farine ed il cremor tartaro. Miscelare bene con l’aiuto di un cucchiaio. Lavare bene le arance quindi grattugiarne la scorza e tagliare la polpa a pezzi avendo cura di eliminare man mano la parte bianca. Unire al composto di farine e mescolare bene. Aggiungere adesso il malto, le gocce di cioccolato ed il latte di soia. Ottenuto un composto omogeneo versare nei pirottini appositi riempiendoli per 2/3 quindi cuocere in forno a 180 °C per circa 20 minuti. Farà fede la prova stecchino.

Foto | N i c o l a



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...