Seguici su

Dolci

Il semifreddo alla nutella e mascarpone da preparare con il Bimby

Voglia di un dessert fresco e goloso? Non fatevi scappare il semifreddo alla nutella e mascarpone, perfetto come dolce di fine pasto, con la ricetta per il Bimby

I semifreddi rappresentano i dolci perfetti per la primavera. Freschi e golosi risultano ideali per rallegrare le prime giornate di caldo. Quello che vi propongo oggi, il semifreddo alla nutella e mascarpone, è uno dei più golosi. Ricco e godurioso non si può certo dire rappresenti un dessert leggero ma proprio quì sta il segreto del suo successo: una base cremosa e scioglievole basata sull’incontro tra uno dei formaggi più utilizzati in pasticceria e la crema al cioccolato e nocciole più amata di sempre.

Il semifreddo alla nutella e mascarpone si prepara con il Bimby: realizzarlo è semplice e veloce. In quanto allo stampo andrà bene qualsiasi forma: non dimenticate, però, di foderarlo prima dell’utilizzo con della pellicola trasparente in modo da garantire un’estrazione indolore del dolce. Una volta pronto potrete decidere se decorarlo con qualche ciuffetto di panna montata e delle scagliette di cioccolato. La ricetta proviene da quì, mentre sullo stesso genere vi consiglio anche il semifreddo al torroncino e quello alle fragole e ricotta.

Ingredienti

450 gr di latte
3 tuorli
80 gr di zucchero
60 gr di farina 00
1 cucchiaio di Baileys
150 gr di nutella
500 gr di panna montata zuccherata

Preparazione

Versare all’interno del boccale il latte, i tuorli, la farina, lo zucchero ed il Baileys: fare cuocere il tutto per 7 minuti a 80 gradi velocità 4. Unire per ultima la nutella e cuocere ancora per un minuto sempre a velocità 4. Versare in una ciotola grande la crema ottenuta e fare raffreddare bene, quindi unire la panna montata zuccherata amalgamando con movimenti circolari dall’alto verso il basso. Versare quanto ottenuto all’interno di un contenitore della forma preferita rivestito di pellicola trasparente e porre in frigo per circa 2-3 ore. Una volta trascorso questo tempo tirare fuori, fare riposare 10 minuti quindi decorare a piacere e servire a fette.

Foto | Carlos



Ricette1 ora ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette2 ore ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette17 ore ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette22 ore ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette1 giorno ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette1 giorno ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette1 giorno ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette2 giorni ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette2 giorni ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...