La BioOsteria del Casale Rosa
Un piatto di pasta, un po’ di verdure, una grigliata di carne, un bicchiere di vino. Probabilmente il menù non sarà esteso e completo mentre il servizio apparirà essenziale, ma una bella cena alla BioOsteria del Casale Rosa ve la consiglio.
L’attività di ristorazione biologica è rivolta ai soci del Casale Podere Rosa e viene svolta in occasione delle diverse attività culturali e le iniziative. Attraverso il cibo e le proposte culinarie la BioOsteria si propone come elemento di approfondimento, conoscenza, convivialità: cibo come cultura, cultura come bene comune da garantire e accessibile a tutti.
Poiché ogni produzione ha un peso ambientale e sociale, al Casale privilegiano le produzioni locali, le bevande ed i detersivi con il vuoto a rendere, l’acqua del rubinetto. Fanno la raccolta differenziata degli imballaggi e di tutti i materiali riciclabili. Le vettovaglie monouso sono ridotte al minimo, ed esclusivamente in carta riciclata o polpa di cellulosa, i detersivi sono ecologici.
Casale Rosa: via Diego Fabbri (angolo via A. De Stefani) V° Municipio, Roma, tra i quartieri Talenti e San Basilio.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su La BioOsteria del Casale Rosa inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.