Seguici su

Cucina Dal Mondo

La ricetta della torta helada dalla tradizione del Perù

Ecco la ricetta della torta helada peruviana a base di Oreo, frutti di bosco e crema di formaggi.

La ricetta della torta helada fa parte della tradizione della cucina peruviana, è un dolce delizioso che è possibile preparare in tanti modi diversi. Oggi vediamo insieme come fare la torta helada con frutti di bosco e Oreo, ma potete seguire la stessa ricetta e fare strati con vari tipi di frutta oppure sostituire la base di biscotto con il pan di Spagna.

Ingredienti

    190 gr da biscotti Oreo
    50 gr di burro
    800 ml di panna da montare
    350 gr di zucchero
    5 ml di estratto di vaniglia
    250 gr di mascarpone o di ricotta
    300 gr di formaggio cremoso
    500 gr di frutti di bosco

Preparazione

Prendete gli Oreo e separate i biscotti dalla crema interna, mettete in una ciotola i biscottini al cacao e la crema in un’altra. Lasciate solo 6 – 7 biscottini con uno strato di biscotto ed uno di crema.

Mettete i biscotti nel mixer e aggiungete il burro morbido, frullate fino ad avere un composto omogeneo. Versate questo mix su uno stampo a cerniera e pressate con una paletta, poi mettete la teglia in frigorifero per mezz’oretta.

Prendete una pentola e mettete dentro la panna, lo zucchero, l’estratto di vaniglia, il mascarpone, la crema degli Oreo e, infine, il formaggio cremoso. Mescolate bene e cuocete la crema fino ad avere una consistenza liscia e cremosa. Dividete questa crema in due ciotole e fate intiepidire.

Versate una ciotola di crema sulla base di biscotti e poi fate congelare in freezer per circa 5 ore. Aggiungete 250 gr di frutti di bosco misti alla crema rimasta e frullate bene tutto, mettete i biscotti e poi versate questa crema nello stampo, mettete tutto in freezer per almeno altre 5 ore.

Decorate con i frutti di bosco rimasti e servite.

Fonte | lolitalapastelera



Ricette14 ore ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette15 ore ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette17 ore ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette19 ore ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette22 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette2 giorni ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette2 giorni ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette2 giorni ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette2 giorni ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette3 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...