Seguici su

Ricette verdure

Come cucinare al meglio le verdure di stagione

Le verdure a volte rischiano di avere sempre lo stesso sapore: per cucinarle al meglio ed esaltarne i sapori, provate a variare le tecniche di cottura

Le verdure sono buone e fanno bene: lo sappiamo tutti. A volte, però, sembrano avere tutte lo stesso sapore perché, forse, le cuciniamo sempre allo stesso modo: si fanno bollire o si ripassano, ma non ci si addentra in alcune preparazioni, particolari o semplici.

Interessante, invece, è cambiare modalità di cottura, come, per esempio, passarle al forno. Alcune verdure sono tradizionalmente fatte al forno (le patate, per esempio). Ma non sono le uniche. Possiamo benissimo infornare carote, barbabietole, zucche o patate dolci. E perché non arrostire anche cipolle, aglio e porri? Sono normalmente usate come base per i soffritti, ma se le infornate troverete un sapore nuovo, oltre al fatto che risulteranno più digeribili.

Se poi ci sono verdure che piacciono poco – cavolfiori, broccoli, cavoletti di Bruxelles – può essere intrigante cuocerle al forno, perché così assumono un altro sapore e un’altra consistenza, molto diversi dalle solite bollite verdure o al vapore. Si tenga presente che arrostire le verdure fa sì che si concentrino i sapori con le sfumature più dolci, e mentre l’esterno si indurisce l’interno rimane morbido e gradevole.

Ovviamente, perché le verdure di stagione siano cotte al meglio in forno, bisogna tenere conto di alcuni aspetti: ogni verdura ha un tempo di cottura proprio (quelle con maggiore acqua cuociono in un tempo minore delle altre); alcune verdure vanno sbucciate e quest’operazione va fatta prima; inoltre le verdure vanno spezzettate ed è bene farle tutte della stessa dimensione in modo da uniformare la cottura (più piccoli sono i pezzi, minor tempo ci vorrà), tenendo presente che i pezzi più grandi risulteranno, comunque, più morbidi all’interno. Non temete di usare spezie ed erbe, oltre all’olio e all’aceto. Quando le verdure sono in forno, è bene girarle almeno un paio di volte.

Una volta sfornate è meglio mettere le verdure in un vassoio capiente e abbastanza basso: se ammucchiate le verdure in un piccolo recipiente, quelle a metà e sotto continueranno a cuocere perché coperte da verdure calde.



Ricette20 minuti ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette1 ora ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette16 ore ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette21 ore ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette23 ore ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette1 giorno ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette1 giorno ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette2 giorni ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette2 giorni ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...