Seguici su

Umbria

La buona cucina dei relais in Umbria

La bellezza del paesaggio umbro si riflette anche nella bontà della cucina, soprattutto quella che si può gustare nei relais


[blogo-gallery title=”La cucina umbra del Ripa Relais” slug=”la-cucina-umbra-del-ripa-relais” id=”168697″ total_images=”0″ photo=”10,11,12,13,14,15,16,17,18″]

Una pausa di riposo in un relais (strutture di ricezione di livello medio alto, con ampie camere, piscina, spazi aperti, Spa) è quello che ci vuole per ricaricarsi e poi ripartire. L’Italia in questo settore offre delle eccellenze indiscutibili che, abbinate all’ottima cucina (che nei relais è particolarmente curata), rendono la pausa veramente piacevole.

Siamo stati presso il Ripa Relais in Umbria, un luogo incantevole sui colli umbri, con la vista che spazia da un lato su Assisi e dall’altro su Perugia, percorrendo distese di campi e declivi che già pacificano mente e corpo e rimandando alla mente i paesaggi dei pittori che qui hanno avuto i natali. Abbiamo provato la cucina del Ripa Relais e ne siamo rimasti piacevolmente colpiti.

Anzitutto l’ambiente, molto curato e accogliente, invogliava a rilassarsi e il profumo di buono che proveniva dalle cucine faceva pregustare le delizie del pranzo. A questo va aggiunta la cortesia e professionalità del personale che fin da subito ci ha messi a nostro agio.

Il menù proposto era veramente ricco e scegliere non è stato facile: come antipasti ci siamo orientati su della polenta tostata accompagnata con funghi e un tortino di pecorino su crema di broccolo, con pane alle castagne e noci. La genuinità dei sapori era esaltata dall’ottimo olio ottenuto da ulivi dell’azienda.

Per i primi, siamo andati su una classica zuppa del contadino, ricca di legumi e con dei crostoni di pane caldo e su ravioloni di castagne con funghi di sottobosco e timo. A proposito della pasta c’è da sottolineare che si tratta di un prodotto eccellente, realizzato a mano dagli chef del ristorante che si dedicano anche alla panificazione secondo la tradizione locale che prevede un pane rustico e sciapo che richiama nell’appena percepibile sapore del lievito madre l’aroma delle cucine di un tempo: da non perdere il pane di castagne!

Una tagliata di vitello con patate cotte sotto la cenere e servite con tre sali è stata la degna conclusione di un pranzo veramente ben calibrato.

I prezzi sono in linea con il livello medio alto della struttura, inoltre, alla reception è possibile acquistare il gustoso olio extravergine di oliva, legumi e anche dei prodotti di bellezza a base di olio d’oliva dalle olive locali.

Il pranzo presso il Ripa Relais è stato reso possibile grazie all’iniziativa Q8 Experience che fino al 31 maggio regala voucher per attività diverse (dal cinema alla palestra con personal trainer, dalla cena in un ristorante come in questo caso, al prendersi cura del proprio benessere). Per ottenere i voucher è necessario registrarsi al Q8easy CLUB all’indirizzo www.q8easy.it e digitare il proprio “easy code” al momento del rifornimento presso una delle stazioni di servizio che aderiscono all’iniziativa.

[img src=”http://media.gustoblog.it/l/la-/la-cucina-umbra-del-ripa-relais/riparelais-08.jpg” alt=”La cucina umbra del Ripa Relais” height=”465″ title=”La cucina umbra del Ripa Relais” class=”post centered”]

[blogo-gallery title=”La cucina umbra del Ripa Relais” slug=”la-cucina-umbra-del-ripa-relais” id=”168697″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8,9″]

Iniziativa in collaborazione con Kuwait Petroleum Italia Spa



Ricette14 ore ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette16 ore ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette19 ore ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette21 ore ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette24 ore ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette2 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette2 giorni ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette2 giorni ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette3 giorni ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette3 giorni ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...