Seguici su

Guide

10 trucchi da usare in cucina per essere chef perfetti

Quando si prepara il brodo è sempre meglio farne di più per averlo a disposizione per altre preparazioni: ecco 10 trucchetti da usare in cucina

Continuiamo nella nostra serie di consigli per essere degli chef provetti: abbiamo già visto 10 consigli e oggi ve ne proponiamo altri 10.

  1. Congela il pane già affettato, così potrai usarlo per i toast o per la colazione, senza dover tagliare una pagnotta per solo una fetta.
  2. Per le frittate, usa sempre la stessa padella e, se possibile, non cuocerci altro dentro se non le frittate.
  3. Sala la pasta dell’acqua solo quando inizia a bollire: l’acqua salata ha un punto di ebollizione maggiore e mettere il sale dall’inizio nell’acqua vuol dire sprecare più gas per far bollire l’acqua.
  4. Non dimenticare di mettere il coperchio alle pentole per far bollire prima l’acqua.
  5. Quando prepari il brodo, fanne di più e poi conservalo così lo avrai pronto per arricchire i piatti all’ultimo momento.
  6. Prepara sempre più riso bianco che poi potrai usare per insalate, accompagnare carne o pesce e via dicendo.
  7. Prova ad aggiungere zucchero alle verdure (le cipolle sono un classico) e scoprirai nuovi sapori.
  8. Fai raffreddare gli ingredienti prima di metterli nel congelatore: se li metti caldi, ci vorrà più tempo perché si congelino e potrebbero far scongelare gli altri ingredienti già nel freezer.
  9. Che la tua cucina sia luminosa per poter vedere quel che si fa: le candele lasciamole solo alle cene romantiche!
  10. Procurati un termometro da cucina per preparare al meglio la carne o per sapere quando il brodo è pronto: costa poco e ti farà sentire uno chef di prim’ordine!



Ricette6 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette8 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette10 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette12 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette13 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 giorno ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 giorno ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette3 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...