Seguici su

Dieta

Cheesecake light: la ricetta senza tollerati della Dieta Dukan

Ecco a voi la ricetta light e golosa che vi permetterà di preparare un dolce davvero sfizioso: la Cheesecake senza tollerati secondo la dieta Dukan. Scoprila su Blogo.

La Cheesecake è una torta molto semplice e veloce da preparare che è di origine americana: si tratta di un dessert con farcitura al formaggio che risulta piuttosto goloso, perfetto da gustare sia a colazione che per lo spuntino di metà pomeriggio.

La ricetta che vi voglio proporre oggi è la ricetta della Cheesecake light senza tollerati della dieta Dukan (ed è stata tratta da qui), perfetta da inserire all’interno di una dieta bilanciata che abbia lo scopo di perdere peso ma con gusto.

Ingredienti

    Per la base
    90 gr di ricotta magra
    35 gr di proteine in polvere al cioccolato
    1 uovo medio
    ½ cucchiaino di lievito per dolci
    1/2 bustina di vanillina
    edulcorante ipocalorico

    Per la farcia
    400 gr di Philadelphia Balance
    1/2 bustina di vanillina
    edulcorante ipocalorico
    3 fogli di gelatina
    latte scremato liquido

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta partendo dalla preparazione della base: versate all’interno di un recipiente abbastanza capiente la ricotta, le proteine in polvere al cioccolato, il lievito per dolci, l’uovo, la vanillina e l’edulcorante, quindi mescolate bene il tutto. Una volta ben amalgamato, versatelo in uno stampo a cerniera foderato con la carta oleosa e cuocete a 150 gradi per 20 minuti. Lasciate freddare prima di aprire lo stampo.

Passiamo ora alla farcia: lasciate ammorbidire la colla di pesce in un po di acqua fredda. Nel frattempo, in un contenitore a parte, mettete a mescolare la Philadelphia Balance, la vanillina e l’edulcorante. Montate il tutto con una frusta elettrica fino ad ottenere una crema. Scaldate il latte e toglietelo dal fuoco subito prima che inizi a bollire, quindi strizzate la colla di pesce e fatela sciogliore nel latte caldo, quindi amalgamate alla crema con la philadelphia.

Versate la crema sopra la base e mettete a riposare in frigo per almeno due ore prima di servire.

Bon appetit!



Ricette15 ore ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette20 ore ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette22 ore ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette23 ore ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette24 ore ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette2 giorni ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette2 giorni ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette3 giorni ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette3 giorni ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...