Seguici su

Dolci

La mousse al limone senza panna per un dessert leggero

Voglia di un dolce al cucchiaio fresco e leggero? Ecco la mousse al limone senza panna, perfetta per la fine dei pasti

La mousse al limone senza panna rappresenta un dessert di fine pasto leggero ma appagante. Lo trovo ideale da servire al termine di un pranzo o una cena a base di pesce. A sostituire la panna troviamo la ricotta, cremosa e sicuramente meno calorica e più digeribile della prima.

Ciò fa si che la mousse che ne viene fuori risulti ideale per tutti, anche per chi tenga alla linea. A questo proposito vi consiglio di provare anche la mousse di yogurt al limone e la mousse di fragole e yogurt.

Ingredienti

100 ml di succo di limone
scorza di limone grattugiata
120 gr di zucchero
3 uova
4 gr di colla di pesce
150 gr di ricotta

Preparazione

Mettere la colla di pesce a bagno in acqua fredda per 10 minuti. Nel frattempo separare i tuorli dagli albumi. Montare questi ultimi a neve ed i primi con lo zucchero. Una volta ottenuto un composto omogeneo e gonfio unire il succo e la scorza grattugiata del limone, quindi la ricotta e la colla di pesce sciolta in pochissima acqua calda. Mescolare bene, unire gli albumi montati a neve amalgamandoli delicatamente con una spatola e trasferire nelle apposite coppette. Conservare in frigo per un paio di ore quindi servire.

Foto | Nikchick



Ricette30 minuti ago

Torta delle monache

Un dolce senza lievito preparato con ricotta e farina di mandorle: ecco la ricetta torta delle monache. Oggi scopriamo la...

Ricette1 ora ago

Come fare la parmigiana di finocchi

Se non sapete cosa cucinare per cena la parmigiana di finocchi è la ricetta giusta per voi. Provatela con la...

Ricette2 ore ago

Radicchio gratinato in friggitrice ad aria

Prepariamo il radicchio gratinato in friggitrice ad aria, un antipasto croccante e gustoso pronto in tavola in pochi minuti. Anche...

Ricette5 ore ago

Carciofi trifolati

Ecco a voi i carciofi trifolati in padella con prezzemolo fresco tritato: un ottimo contorno per piatti di carne, uova...

Ricette7 ore ago

Zeppole di Carnevale: non chiamatele frittelle!

A Carnevale ogni fritto vale quindi via libera alla nostra ricetta delle zeppole di Carnevale: un dolce tipico davvero strepitoso....

Ricette8 ore ago

Zuppa di miglio e lenticchie

Trovare cibi senza glutine non è sempre facile… ecco perché dovreste provare la zuppa di miglio e lenticchie, un caldo...

Ricette1 giorno ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette1 giorno ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette1 giorno ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...