Seguici su

Ortaggi

I peperoni ripieni di riso con la ricetta vegan da fare a pranzo

Voglia di verdure ripiene? Provate allora questi peperoni con il riso con la ricetta vegan

Questi peperoni ripieni di riso sono a dir poco sorprendenti. Non essendo vegana ma non disprezzando affatto la cucina salutare spesso mi ritrovo a preparare delle ricette prive di prodotti di origine animale, proprio come questi peperoni che, state sicuri, piaceranno a tutti.

Un ripieno semplice ma molto sfizioso a base di riso ed arricchito con passata di pomodoro, olive nere e capperi tutto da assaporare. Provate anche la pasta fredda ai peperoni con la ricetta vegan.

Ingredienti

4 peperoni medi
100 gr di riso basmati
passata di pomodoro qb
6 olive nere
1 cucchiaio di cappperi
basilico fresco qb
sale e pepe
1 spicchio di aglio
pan grattato qb
olio di oliva qb

Preparazione

Cuocere il riso basmati in acqua bollente per 10 minuti quindi scolarlo e trasferirlo in una ciotola. Nel frattempo in un tegame versare l’olio insieme allo spicchio di aglio. Una volta ben rosolato unire la passata di pomodoro e fare insaporire qualche istante quindi aggiungere anche i capperi, le olive, il basilico, il sale e il pepe. Cuocere il tutto su fiamma media fino a quando il sugo si sarà ristretto.

Adesso unirlo al riso e mescolare bene, regolare di sale e pepe ed unire il basilico. Lavare bene i peperoni, tagliarli a metà ed eliminare i semini e le nervature interne. Farli cuocere per una decina di minuti in forno a 180 °C, giusto il tempo di ammorbidirsi leggermente. Tirarli fuori, farcirli con il riso, spolverarli con del pangrattato, irrorarli con un filo di olio e cuocere in forno caldo a 180 °C per altri 10 o 15 minuti.

Foto | Wendy Harman



Ricette13 minuti ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette2 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette19 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette21 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...