Seguici su

Ricette cinema

Cosa si mangia nei matrimoni sul grande schermo

Il cibo nel giorno più bello, anche al cinema!

Maggio è il mese dei matrimoni per eccellenza, così abbiamo pensato di regalarvi un post in cui ripercorriamo i sontuosi matrimoni al cinema, e naturalmente… i loro banchetti! Ce n’è per tutti i gusti: hollywoodiani, orientali e orientalissimi, e perfino qualcuno celebrato negli anni Cinquanta, perché in fondo certe cose non passano mai di moda, ad esempio festeggiare in grande stile…

Il matrimonio del mio migliore amico

Il matrimonio del mio migliore amico

Questo film racconta il matrimonio per antonomasia: quello che non vorresti mai, perché sta per sposarsi il tuo amico di sempre, quello che credevi fosse eternamente tuo… è ciò che accade a Julianne, nota critica gastronomica che si sta gustando un’ottima anatra al vino rosso con l’amico gay (altro amico eterno, ma stavolta per davvero e senza implicazioni di natura sessuale) quando Michael gli comunica che si sposerà tra 4 giorni. Per Julianne significa che ha solo 4 giorni di tempo per riprenderselo… una bellissima e bravissima Julia Roberts, nei panni perfetti di un matrimonio, anche se non sarà il suo.

Foto | listal.com

Il pranzo di nozze

Il pranzo di nozze

Il clam bake è un piatto di pesce al forno, un must per i matrimoni più chic di Hollywood… almeno negli anni Cinquanta, quando Gore Vidal girò questo godibile film che racconta proprio di un pranzo di nozze che una madre vorrebbe lussuoso anche al di là delle possibilità economiche familiari per la propria figlia, che invece sta per sposare un giovane povero in canna. Per fortuna – almeno allora – l’amore trionfa(va).

Foto | listal.com

Il banchetto di nozze

Il banchetto di nozze

Un banchetto sontuoso è quello che ci vuole per celebrare a dovere (e in modo profano) un matrimonio… a ogni latitudine! Ad esempio in Cina, dove non può mancare una torta multistrato come quella che abbiamo imparato a fare qui, ma la storia di questo delicato film di Ang Lee è un tantino più complicata. Il tema affrontato è quello dell’omosessualità vissuta, appunto, nella società cinese, talmente male da costringere un emigrato che da anni vive a New York con il suo amante a sposare una connazionale per salvare la faccia agli occhi dei suoi tradizionalissimi genitori.

Foto | listal.com

Oggi sposi

Oggi sposi

Quattro coppie alle prese con i preparativi per il matrimonio e i soliti pregiudizi: il giovane che si scopre innamorato della futura (e giovanissima) sposa del padre, i poveracci che già aspettano un bambino, i ricchissimi e bellissimi da copertina e il matrimonio misto (lui pugliese, lei indiana), new entry per l’italian style sul grande schermo. Ed è proprio in quest’ultimo caso che la disputa sul cosa mangiare al ricevimento, si fa più intensa: si può rinunciare ai dolcissimi porcedduzzi in nome del raffinato pollo tandoori come quello nella foto?

Foto | Daniel Roy

La sposa turca

La sposa turca

Due giovani immigrati turchi in Germania si conoscono (si piacciono) e architettano un piano per aggirare la pressione delle loro famiglie, entrambe molto tradizionali: un finto matrimonio all’interno del quale ognuno farà quello che gli pare. Non hanno però fatto i dovuti conti con un’attrazione sempre crescente… e con i peperoni alla turca che vengono preparati nei matrimoni più tradizionali (sta a voi digerirli!).

Foto | listal.com

La seconda notte di nozze

La seconda notte di nozze

Non è certo di primo pelo la bolognese Liliana, che la guerra lascia sola, senza un soldo e con un figlio mezzo delinquente a carico, quando decide di trasferirsi in Puglia sperando di mangiare alla tavola del cognato Giordano, possidente e un po’ tocco. Quando Nino, il figlio nullafacente di lei, capisce che Giordano è da anni segretamente innamorato della madre, la spinge sempre più verso quel parente strano, ma che suscita tanta tenerezza… stiamo parlando del miglior Pupi Avati, che ambienta la vicenda nel dopoguerra, quando andava tanto di moda una bevanda all’amarena, tanto da berla anche nei matrimoni!

Foto | Marco Lazzaroni

Il matrimonio che vorrei

Il matrimonio che vorrei

Sono sposati da anni, in realtà, Kay e Arnold, ma tra loro qualcosa si è spento, la famosa scintilla… così lei decide di iscrivere sé e il marito a un seminario lungo una settimana che si svolge nel Maine che tutti dicono essere miracoloso per far tornare il matrimonio ai picchi di una volta (non so se mi spiego..) così preparati Arnold: niente più tranquillo bacon and eggs davanti al giornale, la mattina…

Foto | listal.com

Cosa si mangia nei matrimoni sul grande schermo

[blogo-gallery id=”168787″ layout=”slider” title=”Cosa si mangia nei matrimoni sul grande schermo” slug=”cosa-si-mangia-nei-matrimoni-sul-grande-schermo” id=”168787″ total_images=”8″ photo=”0,1,2,3″]



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...