Crema al pistacchio, la ricetta originale
Quant’è versatile il pistacchio come ingrediente … Così come la crema al pistacchio, che si ottiene da questi frutti secchi, che si può preparare sia in versione dolce (come la proponiamo noi oggi) sia in versione salata, per condire pasta e bruschette. La crema dolce al pistacchio è un’invenzione recente della pasticceria, venuta dopo le più classiche preparazioni: gelato al pistacchio, torta al pistacchio e paste di pistacchio, queste ultime realizzate con la stessa procedura che si usa per preparare la pasta di mandorle.
Gli ingredienti per 4 persone sono: 2 tuorli d’uovo, 60 grammi di zucchero, 250 ml di latte, 20 grammi di fecola di patate, mezza bustina di vanillina, la scorza di mezzo limone non trattato, 40 grammi di pistacchi sgusciati e 100 ml di panna.
Passate al mixer i pistacchi sgusciati, riducendoli in poltiglia. Con una frusta, sbattete in una ciotola i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete a questo punto i pistacchi tritati e, poco per volta, la farina e la vanillina. Poi mescolate con un cucchiaio di legno in modo da amalgamare bene.
Versate il latte in un tegame e portatelo a ebollizione con la scorza di limone grattugiata; poi incorporatelo al composto preparato, filtrandolo attraverso un colino a maglia molto fine. Trasferite la crema in un tegame e portatela ad ebollizione a fuoco basso, poi cuocetela per qualche minuto, sempre mescolando. Fate raffreddare, suddividetela in coppette da dessert individuali e guarnitela, con ciuffetti di panna montata. Lasciatela in frigorifero fino al momento di servire.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Crema al pistacchio, la ricetta originale inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.