La ricetta dei friggitelli in padella, contorno estivo
Oggi vi posto la mia ricetta personale dei friggitelli cotti in padella, da proporre ai vostri ospiti come contorno tipicamente estivo. I friggitelli sono una sorta di peperoni, verdi, e di dimensioni più piccole ed hanno la particolarità di essere un po’ meno indigesti rispetto ai loro “fratelli maggiori”: i peperoni. Nella maggior parte dei casi hanno un sapore dolce, non piccante, ma attenzione perché a volte può capitare anche che siano piccanti (in maniera più o meno intensa). Ricordiamo, inoltre, che l’ispirazione di questa, così come di tante altre ricette dei friggitelli, deriva dal loro stesso nome, ovvero da “friggere” appunto.
Gli ingredienti per 4 persone sono: una dozzina di friggitelli, una decina di pomodorini ciliegino, abbondante olio extravergine d’oliva, mezza cipolla, sale e pepe.
I friggitelli andranno cotti con tutto il picciolo, in modo da poterli assaporare anche con le mani, volendo. Come prima cosa, lavateli e bucate la loro parte esterna con una forchetta, in modo che l’olio ed il condimento possano arrivare anche dentro. In una padella, fate soffriggere l’olio con la mezza cipolla tritata. Poi unite i friggitelli (se non li volete cuocere interi, li potete tagliare a pezzi). Mettete il coperchio, abbassate la fiamma e cuocete per 10 minuti. Poi salate e aggiungete i pomodorini, lavati e tagliati a metà. Fate cuocere altri 10 minuti e poi servite, aggiungendo dell’altro sale, se ce n’è bisogno ed una spolverata di pepe.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su La ricetta dei friggitelli in padella, contorno estivo inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.