Gazpacho e Salmorejo: frullato di pomodoro da bere e da mangiare
Gazpacho o salmorejo? Nel mio ultimo viaggio a Siviglia me lo sono chiesto più volte, trovandomi davanti ai menu dei ristoranti. In effetti all’apparenza i due piatti possono sembrare uguali, ma hanno qualche fondamentale differenza. Vediamo insieme quale.
Il Salmorejo, tipico dell’Andalusia, è preparato come una zuppa fredda di pomodoro e aglio (ma anche peperoni e cetrioli) con pezzi di pane duro, a cui viene aggiunta nel finale una spolverata di prosciutto crudo a dadini o sfilettato e se si vuole un uovo sodo sbriciolato e naturalmente buon olio extravergine di oliva. Per preparare il mix di prodotti viene usato il frullatore ad immersione. La sua consistenza di solito è quella di un puré, non è estremamente liquido grazie alla presenza del pane.
Il Gazpacho, anch’esso tipico dell’Andalusia, è sempre un frullato di pomodori e aglio, con altre verdure come i peperoni e i cetrioli, ma non è preparato col pane quindi la sua consistenza è molto più acquosa, per questo può essere preparato anche nel frullatore. Non è difficile trovarlo anche speziato. Tradizionalmente il gazpacho viene servito in bicchierini da cocktail con ghiaccio e bevuto con la cannuccia o comunque al bicchiere, piuttosto che mangiato con il cucchiaino.
Ottimi entrambi per l’estate, sono due piatti tradizionali andalusiani che potete proporre per le cene sui terrazzi con gli amici e che nella versione zuppa fredda del samorejo può essere abbinata ad un buon vino bianco semi aromatico
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Gazpacho e Salmorejo: frullato di pomodoro da bere e da mangiare inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.