La macedonia di frutta fresca per ogni stagione
La macedonia è la regina delle tavole estive. Si può preparare in vari modi, ma in linea generica con macedonia di intende un insieme di frutta varia, tagliata a pezzi e arricchita con zucchero, succo di limone e, a volte, liquori.
Preparare la macedonia di frutta fresca per ogni stagione è semplice, a patto che si rispettino alcune regole di base:
- la frutta utilizzata deve essere matura e ben soda;
- la frutta va tagliata in pezzi regolari (o tutta a dadini o tutta a fettine);
- come assortimento di frutta bisogna puntare su un buon accostamento di colori e gusti diversi, mescolando frutta acidula e frutta zuccherina; in genere è immancabile la banana. Si può usare frutta tropicale, come anche frutta secca (mele, prugne, uvetta…) reidratata; semi oleosi come mandorle, pistacchi, noci o nocciole; canditi, frutta sciroppata. È possibile prepararla anche con frutta cotta;
- per evitare che la frutta tagliata annerisca va spruzzata con succo di limone;
- dopo aver aggiunto zucchero (o altro dolcificante) la macedonia deve essere messa a riposare in frigo per un’ora, coperta con pellicola trasparente per evitare che assorba gli odori presenti nel frigo stesso (ma questo vale per tutto quello che va in frigo, comunque!);
- va servite a fine pasto, fredda ma non gelata, semplice o accompagnata con gelato alla vaniglia, panna montata o biscotti;
- se nella preparazione della macedonia avete usato frutta cotta, allora potete servirla calda, accompagnata con biscottini o panna montata.
Quale frutta di stagione usare per una squisita macedonia di frutta fresca? Ecco alcune indicazioni:
- primavera: arance, banane, ciliegie, fragole, kiwi, mele;
- estate: albicocche, angurie, banane, cachi, ciliegie, fichi, fichi d’India, fragole, lamponi, mandarini, mele, mirtilli, more, meloni, pere, pesche, ribes, susine, uva;
- autunno: arance, banane, kiwi, mandarini, mele, meloni, pere, uva;
- inverno: arance, banane, kiwi, mele, meloni, pere.
Un’ultima annotazione: nella cucina internazionale, con macedonia si intende un’insalata di verdure. Se andate all’estero, quindi, e trovate la macedonia sul menù, chiedete delucidazioni sul piatto!
Via | Garzantina della cucina
Foto | Dinner Series – Danny Nicholson
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su La macedonia di frutta fresca per ogni stagione inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.