Il marzapane fatto in casa, la ricetta facile e gustosa
L’origine del marzapane è antica e risale, probabilmente, al secolo XII. Il marzapane riveste un ruolo importante nella pasticceria siciliana (la frutta di Martorana, per esempio), spagnola e araba ma lo troviamo anche in quella del nord Europa. Di base è un impasto di mandorle macinate, zucchero, albume d’uova e essenze o acqua profumata.
La ricetta facile e gustosa per il marzapane fatto in casa prevede i seguenti ingredienti: 150 g di mandorle pelate, 150 g di zucchero, 20 g di farina, 2 albumi, 1 cucchiaino di acqua di fiori di arancia, acqua.
Macinate le mandorle unendovi l’acqua di fiori d’arancia poche gocce alla volta. In un pentolino fate sobbollire lo zucchero con 1 dl scarso di acqua per una decina di minuti e, quando sarà pronto, unitevi le mandorle macinate. Fate cuocere a fuoco basso, mescolando continuamente. Togliete dal fuoco quando la pasta diventa omogenea e inizia a staccarsi dalla pentola. Unite al composto gli albumi montati a neve ferma e la farina setacciata. Amalgamate il tutto, versate in un piatto e lasciate raffreddare.
Quando la pasta sarà fredda potete lavorarla con le mani secondo il vostro gusto e la vostra fantasia. Se la volete color cioccolato unite del cacao amaro; dell’alchermes per avere un marzapane rosso o rosa (a seconda di quanto liquore usate); zafferano per il giallo e via dicendo.
Foto | dichohecho – sermoa
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Il marzapane fatto in casa, la ricetta facile e gustosa inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.