Seguici su

Ortaggi

I carciofi con patate a spezzatino per un contorno appagante

Voglia di un contorno ricco ed appagante da servire anche come secondo piatto vegetariano? Provate i carciofi con patate a spezzatino, una vera sorpresa

I carciofi con patate a spezzatino costituiscono un contorno ricco ed appagante perfetto da preparare in questo periodo dell’anno, in cui è ancora possibile trovare dei carciofi freschi e gustosi. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare il piatto non contiene la carne ed è quindi a tutti gli effetti una pietanza vegetariana.

Ciò nonostante può essere utilizzato per accompagnare secondi piatti a base di carne e pesce o essere servito da solo, semplicemente con qualche fetta di pane casereccio tostato ed un filo di olio. Non richiede particolari abilità se non la pazienza necessaria alla pulizia dei carciofi. E’ ottimo da caldo ma trovo che tiepido dia il meglio di se. A questo proposito provate anche i carciofi in umido con patate e piselli.

Ingredienti

1 kg di patate
6 carciofi
1 costa di sedano
1 carota
1 bicchiere di vino bianco
sale e pepe
olio di oliva

Preparazione

Pulire bene i carciofi eliminando la parte dura del gambo, le foglie esterne ed il fieno interno, quindi tagliarli a metà e posizionarli all’interno di una ciotola piena di acqua e succo di limone. Adesso mettere in un tegame a soffriggere la cipolla affettata in olio di oliva. Unire anche la carota ed il sedano a tocchetti e dopo avere fatto rosolare anche questi ultimi unire i carciofi, sgocciolati e tagliati a spicchi e le patate, precedentemente pelate, lavate e tagliate a cubetti. Bagnare con il vino bianco, alzare la fiamma e fare evaporare quindi abbassarla, bagnare con poca acqua, regolare di sale e pepe e porre il coperchio. Cuocere il tutto per circa 15-20 minuti facendo attenzione che non si asciughi troppo e mescolando di tanto in tanto. Lo spezzatino dovrà comunque rimanere umido.

Foto | Corrado Forino



Ricette33 minuti ago

Come fare la parmigiana di finocchi

Se non sapete cosa cucinare per cena la parmigiana di finocchi è la ricetta giusta per voi. Provatela con la...

Ricette2 ore ago

Radicchio gratinato in friggitrice ad aria

Prepariamo il radicchio gratinato in friggitrice ad aria, un antipasto croccante e gustoso pronto in tavola in pochi minuti. Anche...

Ricette5 ore ago

Carciofi trifolati

Ecco a voi i carciofi trifolati in padella con prezzemolo fresco tritato: un ottimo contorno per piatti di carne, uova...

Ricette7 ore ago

Zeppole di Carnevale: non chiamatele frittelle!

A Carnevale ogni fritto vale quindi via libera alla nostra ricetta delle zeppole di Carnevale: un dolce tipico davvero strepitoso....

Ricette8 ore ago

Zuppa di miglio e lenticchie

Trovare cibi senza glutine non è sempre facile… ecco perché dovreste provare la zuppa di miglio e lenticchie, un caldo...

Ricette1 giorno ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette1 giorno ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette1 giorno ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...