Seguici su

Guide

Quali erbette possono mangiare i bambini? Una guida per sceglierle

Una guida per scegliere le erbette con cui condire i piatti destinati ai bambini, consigli utili per evitare il sale e ridurre l’introito calorico

Tanto aroma e sapore in quel cucchiaino di trito aromatico

Abbiamo già affrontato il tema dell’aromatizzazione dei piatti per bambini parlando delle spezie, oggi è il giunto il momento di trattare l’argomento erbette, molto presenti nell’alimentazione (e nella vegetazione) mediterranea, e perciò forse più affini ai nostri gusti e ai nostri… nasi. Sì, perché anche il profumo, oltre che il gusto, è importante, specie per i bambini che s’immergono nell’esperienza aromatica in modo totalizzante, quindi se scoprono di non gradire il profumo, difficilmente assaggeranno.

[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/7228/cucinare-con-le-erbe-la-salvia”]Fritta a parte o aggiunta alla carne, ecco l’erbetta dalla foglia più vellutata[/related]

Abbiamo già detto diverse volte che è bene non aggiungere sale nella pappa (almeno nel primo anno di età dei bimbi) quindi l’impiego di erbette è utile per ridurne l’uso, come pure l’introito calorico; inoltre hanno un’azione benefica sulle infiammazioni e sull’apparato cardiocircolatorio.

Alcune, tra l’altro, molto diffuse, come basilico e organo, donano un senso di sazietà che fa allontanare i bimbi da tentazioni pericolose di cibi troppo grassi, mentre chi ha qualche problema di colesterolo sappia che è utilissimo a combatterlo l’aglio tritato; il rosmarino, infine, attiva le ghiandole digestive favorendo le secrezioni nell’intestino.

[related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/7134/conoscere-le-erbe-lorigano”]Sulle tavole del sud Italia non può mancare questo inconfondibile aroma[/related]

Spesso l’utilizzo delle erbette, come la scelta di quali usare, dipende da fattori culturali: se al nord molto diffuse sono salvia e maggiorana; al sud l’erbetta per eccellenza è l’origano; a Roma, invece, facciamo un uso larghissimo del rosmarino, con cui aromatizziamo ogni tipo di carne. Qualunque sia la vostra preferenza, infine, ci raccomandiamo che ricada su erbe da agricoltura biologica e non su prodotti industriali spesso privi di data di scadenza.

Foto | Pete Birkinshaw



Ricette50 minuti ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette2 ore ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette17 ore ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette22 ore ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette24 ore ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette1 giorno ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette1 giorno ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette2 giorni ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette2 giorni ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...