Melanzane grigliate, la ricetta con poche calorie
Il contorno ideale per chi è a dieta, vista anche l’imminenza della sempre più temuta prova costume, è senza ombra di dubbio ogni tipo di verdura cotta o cruda evitando ovviamente di eccedere nei condimenti. Detto così regime dietetico sembra quasi sinonimo di poco gusto e il solo pensiero di mangiare piatti privi di gusto mette quasi tristezza, in realtà esistono numerosissime ricette che, pure essendo povere di calorie ci permettono di mantenere la linea senza rinunciare al piacere della tavola.
Una di queste è quella che mi accingo a proporvi oggi, un contorno a base di verdure tipico della tradizione mediterranea: le melanzane grigliate. Il trucco per realizzare questo piatto alla perfezione sta nel prestare attenzione a non tagliare le melanzane a fette troppo sottili, esse infatti dovranno essere alte almeno 1 cm di modo da risultare morbide all’interno una volta cotte; per questo cuocetele una sola volta per lato così saranno dorate all’esterno ma si manterranno tenere. Conditele come vi dirò e state pur sicuri che mangerete un contorno molto gustoso senza dover temere poi il confronto con la bilancia.
Ingredienti per 4 persone: 2 melanzane lunghe piuttosto grandi, 1 piccolo spicchio d’aglio, prezzemolo tritato, 2 cucchiai d’olio evo, aceto di vino bianco, sale, pepe.
Preparazione: lavate le melanzane, eliminatene il picciolo e tagliatele a fette spesse almeno 1 cm nel senso della larghezza; fate scaldare una bistecchiera a fuoco vivace, cospargetela di sale fino ( questo impedirà alle fette di melanzane di attaccarsi alla padella) e poneteci le fettine e cuocetele una sola volta per lato fino a che non saranno visibile le caratteristiche linee scure della cottura alla griglia. Spellate lo spicchio d’aglio e tritatelo finemente, ponete le fettine di melanzane in un recipiente abbastanza capiente alternando degli strati; condite ognuno di essi con un pò d’olio, un filo d’aceto bianco, un pò d’aglio, un pizzico di sale, uno di pepe e il prezzemolo tritato e proseguite così fino ad esaurimento delle fettine, poi chiudete il recipiente oppure copritelo con la pellicola. Lasciate riposare le melanzane a temperatura ambiente per almeno un’ora: più lungo sarà il periodo di riposo più saporite risulteranno le melanzane al momento di mangiarle.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Melanzane grigliate, la ricetta con poche calorie inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.