Seguici su

Ricette Carne

Faraona ripiena all’uva: la ricetta facile e sfiziosa di Anna Moroni

Ecco a voi la ricetta per un secondo piatto a base di carne facile e gustoso: la Faraona ripiena all’uva di Anna Moroni. Scoprila su Blogo

La Faraona ripiena all’uva è un delizioso secondo piatto a base di carne particolarmente indicato per essere proposto nelle occasioni più ufficiali, quando si ha voglia di gustare qualcosa di sfizioso anche se la calura estiva inizia ad avere il sopravvento.

La ricetta che vi voglio proporre oggi riguarda la preparazione della Faraona ripiena all’uva di Anna Moroni, presentata nel corso degli ultimi giorni in occasione del programma tv di cucina “La Prova del Cuoco”.

Ingredienti

1 faraona da 1,2 kg
150 g di prosciutto cotto
1 uovo
2 cucchiai di grana grattugiato
3 fette di pancetta
1 cipolla
2 foglie di salvia
1 rametto di rosmarino
1 bicchierino di cognac
250 g di uva bianca spellata
250 ml di succo d’uva bianca
olio extra vergine d’oliva
sale e pepe

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta lavando la faraona e asciugandola tamponandola con un foglio di carta assorbente. Conditela con un pizzico di sale e pepe al suo interno e mettetela da parte.

Nel frattempo, in una casseruola abbastanza capiente, fate appassire la cipolla tritata finemente insieme ad un filo di olio extra vergine di oliva e un trito composto da salvia e rosmarino. Aggiungete poi anche il prosciutto tagliato a striscioline e lasciate insaporire per un minuto.

Prendete metà di questo condimento e riversatelo in una ciotolina, quindi lasciatelo intiepidire. Unitevi poi anche l’uovo, il formaggio grana, 5 o 6 acini di uva precedentemente sbucciati, il sale e il pepe, quindi mescolate bene. Utilizzate questa farcitura per riempire la vostra faraona che andrete a sigillare con le fettine di pancetta fissate con dello spago alimentare.

Mettete a rosolare la faraona all’interno di una padella con un filo di olio, quindi bagnatela con il condimento tenuto da parte. Cospargetevi sopra il cognac e cuocetela a fiamma dolce per 1 ora tenendola umida con il succo di uva caldo. Unite infine anche gli acini sbucciati e lasciate insaporire per altri 5 minuti.

Bon appetit!



Ricette3 minuti ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette18 ore ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette20 ore ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette22 ore ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Pasta ‘ncasciata

La pasta n’casciata è un piatto tipico della cucina siciliana molto amato da Camilleri e dal suo personaggio Montalbano. La...

Ricette2 giorni ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...

Ricette2 giorni ago

L’arte della lentezza in cucina: 10 ricette per palati esigenti

Ecco 10 ricette golose a lunga preparazione che vi faranno sentire dei grandi chef! In tempi in cui un po’...

Ricette2 giorni ago

Trucchi e consigli per una perfetta marinatura delle costine

La marinatura delle costine è un passaggio chiave per ottenere una carne tenera e succulenta. Ecco come prepararla e tante...

Ricette2 giorni ago

Pancake salati agli spinaci

Ottimi per un brunch domenicale o come secondo piatto leggero, i pancake di spinaci sono ottimi sia da soli che...

Ricette2 giorni ago

Zeppole di San Giuseppe con il Bimby: una ricetta sprint

Golose e ripiene di crema pasticcera, le zeppole di San Giuseppe con il Bimby sono davvero semplicissime da preparare per...

Ricette2 giorni ago

Pasta agli asparagi

La pasta con asparagi è un piatto delizioso, perfetto in ogni occasione e molto veloce da realizzare: vediamo subito come...

Ricette3 giorni ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...