Seguici su

Cucina in TV

Tiramisù al limoncello: la ricetta golosa di Anna Moroni

Ecco a voi la ricetta per un dessert al cucchiaio facile e goloso: il Tiramisù al limoncello di Anna Moroni. Scoprilo su Blogo

Il Tiramisù al limoncello è una torta golosissima e tutta da scoprire, soprattutto durante la stagione estiva, dove il profumo delle vacanze ben si abbina con quello degli agrumi di questo famosissimo liquore dalle origini meridionali.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione del Tiramisù al limoncello di Anna Moroni; ma scopriamo insieme come realizzare questo dessert al cucchiaio in poche e semplici mosse spiegate passo passo di seguito.

Ingredienti (per 4 persone)

Colomba, 250 gr
Mascarpone, 125 gr
Tuorli, 2
Latte, 100 ml
Zucchero, 80 gr
Panna, 100 ml
Cioccolato Bianco, 50 gr
Limoncello, 100 ml
Limone, 1
Maizena, 20 gr
Scorza Di Limone Candita
Sciroppo Di Zucchero

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta iniziando a lavorare all’interno di una ciotola abbastanza capiente i tuorli insieme allo zucchero, quindi unite anche la maizena, la buccia di limone e il latte appena caldo. A questo punto trasferite il composto all’interno di un pentolino e mettete a cuocere questa crema a fiamma dolce finchè non avrà iniziato a diventare più densa. Eliminate poi la buccia del limone e mettete da parte a freddare. Quando il composto sarà a temperatura ambiente, amalgamatelo al mascarpone e alla panna montata.

Nel frattempo, in una ciotolina a parte, realizzate una bagna mescolando il limoncello, lo sciroppo di zucchero e l’acqua in pari quantità. Prendete quindi le fette di colomba tagliate non troppo spesse e intingetele in questo liquido. Riponetele poi all’interno delle coppe monodose e copritele con la crema appena realizzata e delle scaglie di cioccolato bianco. Ricoprite con un’altro strato di colomba e così via finché non avrete ultimato gli ingredienti, ricordandovi che l’ultimo strato dovrà essere composto sempre dalla crema e dal cioccolato bianco.

Mettete a riposare in frigo per almeno tre ore prima di gustare.

Bon appetit!



Ricette24 minuti ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette14 ore ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette16 ore ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette19 ore ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette21 ore ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette1 giorno ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette2 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette2 giorni ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette2 giorni ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette3 giorni ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...