Seguici su

Mangiare informati

Cos’è l’umami, il quinto sapore

L’umami è il quinto sapore: la parola vuol dire “sapido” e si aggiunge a acido, dolce, salato e amaro.

Dashi

L’umami è uno dei cinque sapori fondamentali (acido, dolce, salato, amaro e, appunto, umami): è stato identificato nel 1908 dal chimico Kikunae Ikeda dell’Università di Tokyo. Analizzando il dashi (zuppa giapponese di alghe e pesce molto simile al nostro brodo), Ikeda si rese conto che il suo sapore era dovuto principalmente al glutammato, sale sodico dell’acido glutammico, un amminoacido prodotto anche dal nostro corpo. Il chimico chiamò quel sapore umami che in giapponese vuol dire sapido e sta a indicare proprio il sapore del glutammato, impiegato come additivo ed esaltatore dell’aroma: lo si trova in molti cibi, dai dadi alle patatine, ma è anche presente in natura in cibi come carne, pesce e formaggio, ricchi di proteine.

Il glutammato di sodio come condimento è molto usato nella cucina orientale e lo si trova anche da noi, soprattutto nei negozi etnici, venduto in barattoli. Le dispute sul glutammato di sodio sono infinite, soprattutto da parte di chi si occupa di cucina naturale: secondo costoro, infatti, farebbe più male che bene, mentre chi lo produce sostiene che a piccole dosi non crei problemi. Stando ai sostenitori della cucina naturale, la cosiddetta sindrome da ristorante cinese (vale a dire il mal di testa e altri problemi che taluni accusano dopo aver mangiato in un ristorante cinese) deriverebbe proprio dall’uso del glutammato.



Ricette1 ora ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette18 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette20 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....