Seguici su

Ricette Antipasti

Arancini alle melanzane: la ricetta facile di Anna Moroni

Ecco a voi la ricetta per un antipasto semplice ma gustoso: gli Arancini alle melanzane di Anna Moroni. Scoprili su Blogo

Le melanzane alla pizzaiola da fare in padella con la ricetta veloce

Gli arancini sono dei manicaretti tipici della tradizione gastronomica meridionale molto semplici e veloci da preparare, perfetti per essere gustati sia come antipasto, che come piatto unico, specie se nelle occasioni più informali.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione degli Arancini alle melanzane di Anna Moroni, realizzati con il riso nero. Ma scopriamo insieme come realizzarli con la ricetta spiegata passo passo di seguito.

Ingredienti

300 g di riso Venere parboiled
2 cipollotti
Amido di riso 2 cucchiai
40 g di grana grattugiato
40 g di pecorino grattugiato
2 uova + 2 per la panatura
250 g di passata di pomodoro
200 g di melanzana
1 spicchio di aglio
Basilico
Farina
Pangrattato
Burro
Olio extravergine di oliva
Olio di arachidi
Sale e pepe

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta mettendo a lessare il riso Venere in un pentolino con abbondante acqua salata e, una volta pronto, fatelo scolare. Mettetelo poi a cuocere in una padella dove avrete già preparato il soffritto a base di burro e cipollotto tritato finemente. Aggiungete infine anche l’amido che avrete diluito in un po’ di acqua fredda, quindi spegnete il fuoco e lasciate intiepidire.

Quando si sarà ben freddato, aggiungete i formaggi e l’uovo, quindi riversate il tutto all’interno di un vassoio e lasciate raffreddare completamente.

Nel frattempo, preparate un sugo con lo spicchio di aglio, la passata di pomodoro, il basilico e un filo di olio; mettete a friggere le melanzane dopo averle tagliate a dadini, quindi versatele nella padella insieme al sugo finché il tutto non si sarà ben ristretto. Aggiustate di sale e pepe.

Iniziate a formare gli arancini farcendoli all’interno con un cucchiaio di sugo alle melanzane e un cubetto di mozzarella. Passate poi i vostri manicaretti prima nella farina e poi nell’uovo sbattuto. Ultimate i passaggi con un po’ di pangrattato. Fate friggere gli arancini nell’olio bollente fino a completa doratura.

Bon appetit!



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...