Seguici su

Ricette Antipasti

Arancini alle melanzane: la ricetta facile di Anna Moroni

Ecco a voi la ricetta per un antipasto semplice ma gustoso: gli Arancini alle melanzane di Anna Moroni. Scoprili su Blogo

Le melanzane alla pizzaiola da fare in padella con la ricetta veloce

Gli arancini sono dei manicaretti tipici della tradizione gastronomica meridionale molto semplici e veloci da preparare, perfetti per essere gustati sia come antipasto, che come piatto unico, specie se nelle occasioni più informali.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione degli Arancini alle melanzane di Anna Moroni, realizzati con il riso nero. Ma scopriamo insieme come realizzarli con la ricetta spiegata passo passo di seguito.

Ingredienti

300 g di riso Venere parboiled
2 cipollotti
Amido di riso 2 cucchiai
40 g di grana grattugiato
40 g di pecorino grattugiato
2 uova + 2 per la panatura
250 g di passata di pomodoro
200 g di melanzana
1 spicchio di aglio
Basilico
Farina
Pangrattato
Burro
Olio extravergine di oliva
Olio di arachidi
Sale e pepe

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta mettendo a lessare il riso Venere in un pentolino con abbondante acqua salata e, una volta pronto, fatelo scolare. Mettetelo poi a cuocere in una padella dove avrete già preparato il soffritto a base di burro e cipollotto tritato finemente. Aggiungete infine anche l’amido che avrete diluito in un po’ di acqua fredda, quindi spegnete il fuoco e lasciate intiepidire.

Quando si sarà ben freddato, aggiungete i formaggi e l’uovo, quindi riversate il tutto all’interno di un vassoio e lasciate raffreddare completamente.

Nel frattempo, preparate un sugo con lo spicchio di aglio, la passata di pomodoro, il basilico e un filo di olio; mettete a friggere le melanzane dopo averle tagliate a dadini, quindi versatele nella padella insieme al sugo finché il tutto non si sarà ben ristretto. Aggiustate di sale e pepe.

Iniziate a formare gli arancini farcendoli all’interno con un cucchiaio di sugo alle melanzane e un cubetto di mozzarella. Passate poi i vostri manicaretti prima nella farina e poi nell’uovo sbattuto. Ultimate i passaggi con un po’ di pangrattato. Fate friggere gli arancini nell’olio bollente fino a completa doratura.

Bon appetit!



Ricette2 ore ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette3 ore ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette18 ore ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette23 ore ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette1 giorno ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette1 giorno ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette1 giorno ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette2 giorni ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette2 giorni ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...