Seguici su

Ortaggi

Il gateau di patate con la ricetta vegan

La versione vegan, che piace a tutti, del gateau di patate: ottimo sia per pranzo che per cena

gateau patate ricetta vegan

Alzi la mano chi non vada matto per il gateau di patate! Quella che vi propongo oggi è la sua versione vegan ricca ed appagante, a base di una serie di ingredienti facilmente reperibili e familiari per chi segua un’alimentazione vegana, che regalano uno sformato totalmente privo di prodotti di origine animale.

Il gateau di patate con la ricetta vegan può essere proposto in qualsiasi occasione: se preparato in anticipo è ancora più buono. Il procedimento proviene da quì, mentre sullo stesso genere vi consiglio anche di provare il seitan al forno con le patate e la frittata di patate e cipolle senza uova.

Ingredienti

8 patate
400 ml di latte di soia
150 gr di tofu
100 gr di seitan
2 cucchiai di farina di frumento
2 cucchiai di lievito in scaglie
pangrattato qb
olio di oliva qb
sale e pepe

Preparazione

Lessare le patate intere con tutta la buccia dopo averle ben spazzolate, per circa 30 minuti. Scolarle e farle intiepidire, quindi sbucciarle e passarle con lo schiacciapatate. Unire sale e pepe, il tofu tagliato a cubetti e il seitan a pezzi. Unire adesso un paio di cucchiai di olio e mezzo bicchiere di latte di soia. Coprire il composto ottenuto con un canovaccio e fare riposare al caldo. Adesso preparare la besciamella vegan facendo scaldare 2 cucchiai di olio in una pentola ed unendo il latte di soia rimasto. Amalgamare bene con una frusta quindi cuocere ancora dopo avere regolato di sale e pepe. Ungere una teglia con olio, cospargere di pangrattato e distribuire metà dell’impasto quindi disporre uno strato abbondante di besciamella e continuare con le patate restanti. Stendere ancora un velo di besciamella e cospargere con pangrattato e lievito in scaglie. Cuocere a 180 °C per circa 30 minuti.

Foto | Rebecca Siegel



Ricette13 ore ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette15 ore ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette18 ore ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette20 ore ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette23 ore ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette2 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette2 giorni ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette2 giorni ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette3 giorni ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette3 giorni ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...