La ricetta di lenticchie e spinaci contro il rischio cardiovascolare
Le malattie cardiovascolari sono sempre in agguato; una delle principali cause di morte nel mondo occidentale a causa della loro connessione con le patologie delle coronarie e l’infarto. Per combatterle, o meglio, per prevenirle, una sana alimentazione è un buon alleato: in particolare studi scientifici dimostrano che questa va arricchita di pesce, legumi e cereali; l’olio va usato assolutamente e solo a crudo, mentre uova e latte sono da evitare. Allora oggi vi propongo un piatto unico a base di lenticchie, che io adoro anche d’estate, unite agli spinaci, perché la verdura non fa mai male.
Cosa vi occorre: ½ tazza di lenticchie, 1 pacchetto di spinaci surgelati, 2 cipolle bianche affettate ad anelli, 3 spicchi d’aglio tritati e 2 schiacciati, 1 cucchiaino di cumino, 1 cucchiaino di sale, 1 cucchiaio d’olio, pepe nero macinato q.b., 2 tazze d’acqua.
Come si preparano: scaldate l’olio in un tegame abbastanza grande, poi fateci imbiondire la cipolla e quindi l’aglio per una decina di minuti. A questo punto aggiungete le lenticchie e l’acqua e portate ad ebollizione, coprite e completate la cottura in circa 35 minuti. Intanto cuocete gli spinaci al microonde e aggiungeteli nel tegame quando le lenticchie saranno cotte, aggiustando con sale e cumino. Fate andare a fuoco medio per 10 minuti circa, spolverate con il pepe macinato e servite calde.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su La ricetta di lenticchie e spinaci contro il rischio cardiovascolare inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.