Seguici su

Cuochi e Chef

La videoricetta delle lasagnette con salsiccia e castelmagno

Un’allettante versione delle lasagne con salsiccia e castelmagno assolutamente da provare con la video ricetta dello chef Gatti

videoricetta lasagnette salsiccia castelmagno

[blogo-video id=”171890″ title=”Lasagnetta con salsiccia e castelmagno” content=”” provider=”brid” video_brid_id=”” video_original_source=”” image_url=”https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/video.blogo.it/thumb/8C80ifvJ-640.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”238077″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcxODkwJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL2d1c3RvYmxvZy5hZG1pbi5ibG9nby5pdC92cC8xNzE4OTAvIiBhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIHdlYmtpdGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgbW96YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBmcmFtZXNwYWNpbmc9JzAnIHNjcm9sbGluZz0nbm8nIGJvcmRlcj0nMCcgZnJhbWVib3JkZXI9JzAnIHZzcGFjZT0nMCcgaHNwYWNlPScwJz48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE3MTg5MHtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcxODkwIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcxODkwIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Le lasagne rappresentano il primo piatto nazionale probabilmente più conosciuto all’Estero. Quella di oggi è una versione imperdibile dello stesso adatta per fare colpo, con la minima fatica, sui propri ospiti. Le lasagnette con salsiccia e castelmagno si presentano a prima vista come dei mini sformati tutti da gustare. Strati di sottile pasta fresca (che grazie al suo spessore non ha bisogno di preventiva sbollentatura), di salsiccia rosolata in padella e di Castelmagno sostituibile, all’occorrenza, con del montasio stagionato o del pecorino, intervallati da cremosa ed avvolgente besciamella. Prestate particolare attenzione, seguendo la videoricetta, alla sequenza degli strati: questa l’unica accortezza.

Ingredienti

pasta fresca sottile qb
300 gr di salsiccia
500 gr di besciamella
150 gr di Castelmagno
sale qb
olio extravergine di oliva qb
parmigiano grattugiato per la gratinatura

Preparazione

Fare rosolare la salsiccia sbriciolata in padella con un filo di olio. Ricavare, con l’aiuto di due coppapasta di diverse dimensioni, dei tondi di pasta fresca. Adesso sul fondo degli stampini di alluminio monoporzione precedentemente imburrati, versare un velo di besciamella, quindi coprire con i dischi di pasta più grandi e riempire con la salsiccia. Coprirla con della besciamella, poi con il disco più piccolo di pasta fresca. Tagliare il Castelmagno ricavando delle scagliette e porle sopra l’ultimo disco di pasta posizionato, coprire con la besciamella e completare con un altro disco di pasta fresca. Proseguire ancora con uno strato di besciamella da stendere in maniera uniforme, cospargere con del parmigiano grattugiato, irrorare con un filo di olio extravergine di oliva e fare cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 10 minuti. Una volta intiepidite capovolgerle sul piatto da portata ed accompagnarle a piacere, con della passata di pomodoro, ad esempio.

Foto | Luca Nebuloni



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...