Seguici su

Cucina in TV

Baguette fatta in casa: la ricetta di Gabriele Bonci

Ecco a voi la ricetta facile per realizzare delle fragranti Baguette fatte in casa con i consigli di Gabriele Bonci. Scoprile su Blogo

La Baguette è una particolare tipologia di pane che vede le proprie origini nella tradizione gastronomica francese; si distingue per essere fragrante all’esterno e per avere una forma allungata, ideale per la realizzazione di tartine o panini.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione della Baguette fatta in casa di Gabriele Bonci, presentata nel corso di una delle ultime puntate del programma tv di cucina “La Prova del Cuoco”.

Ingredienti

7,5 gr di lievito di birra
500ml acqua tiepida
1650 gr di farina
32gr di sale

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta facendo sciogliere mezzo grama di lievito di birra all’interno di 500ml di acqua tiepida, quindi aggiungete anche 500 grammi di farina, impastate energicamente e mettete da parte a lievitare. Non appena l’impasto inizia a cedere al centro, significa che è pronto per essere utilizzato.

Aggiungete all’impasto appena realizzato 1 Kg e 150 grammi di farina, 7 grammi di lievito e l’80% di acqua (su un totale di 575 grammi); una volta raggiunta la metà dell’impasto, incorporate l’acqua restante e il sale. Mettete poi a riposare il tutto per almeno 90 minuti.

Dividete l’impasto in pagnotte da 180 grammi a cui darete la forma allungata tipica del filoncino corto. Dopo averle lasciate riposare per 10 minuti, allungatele. Lasciate quindi lievitare per altri 90 minuti in un luogo dalla temperatura di 24 gradi circa e coperto.

Effettuate le tradizionali incisioni, quindi infornare a 240 gradi; abbassate subito dopo la temperatura a 220 e cuocere per 20-25 minuti, mettendo in forno una ciotola colma d’acqua. Da gustare una volta fredde.

Bon appetit!



Ricette1 ora ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette2 ore ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette3 ore ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette18 ore ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette21 ore ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette23 ore ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette1 giorno ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette2 giorni ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Pasta ‘ncasciata

La pasta n’casciata è un piatto tipico della cucina siciliana molto amato da Camilleri e dal suo personaggio Montalbano. La...

Ricette3 giorni ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...