Seguici su

Piatti freddi

Le melanzane gratinate da provare con la ricetta semplice

Antipasto o secondo? Sono sempre buone le melanzane gratinate

Le melanzane gratinate, ora che è estate, sono una ricetta facile e veloce che risolve molti pasti in pochissimo tempo. Spesso si abbinano ad altre verdure preparate nello stesso modo, come zucchine e peperoni, talvolta anche pomodori quando ci sono quelli belli e succosi tipicamente estivi. Ottime anche fredde, sono il piatto ideale da cucinare il giorno prima oppure la mattina per la sera e potreste anche azzardare di farcirci un bel panino! Purtroppo non tutti amano questo saporitissimo ortaggio estivo, molto presente nella cucina meridionale, ma chi le adora come me, invece, osannerà questo piatto. Infine, ognuno ha il suo segreto per la gratinatura: noi ne abbiamo scelta una non proprio di base, ma abbordabile per tutti.

Ingredienti

    400 g di melanzane lunghe
    100 g di pangrattato
    2-3 spicchi d’aglio
    1 mazzetto di prezzemolo
    50 g di olive nere
    20 g di pinoli

Preparazione

Affettare le melanzane nel senso della lunghezza e lasciarle a spurgare per qualche ora, magari coperte dal sale grosso che assorbe il liquido privandole del sapore amarognolo caratteristico di quest’ortaggio estivo. Nel frattempo, tritate insieme l’aglio sbucciato, il prezzemolo mondato, lavato e asciugato, le olive denocciolate e i pinoli privi del guscio. Adagiate le fette di melanzane in una teglia da forno unta anche sui bordi, ricopritene ognuna con qualche cucchiaiata del composto che deve avere una trama non troppo fina (non una salsa per intenderci!), irrorate con abbondante olio e infornate a 200° per una mezz’ora circa.

Foto | marciespics



Ricette1 ora ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette4 ore ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette19 ore ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette21 ore ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette23 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette2 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette2 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette2 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette3 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette3 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...