Seguici su

Guide

Il bon ton sulle tavole del grande schermo, non sempre impeccabile

L’educazione a tavola: non sempre s’impara a cinema

Novecento

Teniamo molto alle buone maniere a tavola, insistiamo con i bambini affinché siano educati, ma è sempre stato così? Ci viene in aiuto il cinema, che in ogni epoca svela le abitudini degli italiani al momento del pasto.

Prima dell’ultimo conflitto mondiale, il discorso dipendeva molto dalla classe sociale: in Novecento si contrappongono una tavola contadina in cui tutti mangiano dallo stesso piatto, si parla a voce alta e i bambini addirittura salgono sul tavolo a piedi scalzi, e una tavola borghese in cui si assumono mode contemporanee, come il consumo di rane fritte che però il bambino sputa nel piatto mandando il padre su tutte le furie.

In Amarcord di Fellini non si vede mai la madre di famiglia che si siede a mangiare con gli altri, ai quali serve premurosamente la minestra, perché in quel periodo la donna era rappresentata priva di qualunque appetito. Cambierà tutto in 8 e ½, quando la pasta scompare dal cinema ed è sostituita dal pollo, che Sandra Milo mangia maliziosamente – ma non molto educatamente – con le mani.

Arriviamo rapidamente agli anni Settanta: in Ultimo tango a Parigi, Marlon Brando addirittura cena per terra, segno che ormai la buona educazione è andata a farsi benedire, e addirittura in The Dreamers i protagonisti del menage a trois arrivano e cercare qualcosa da mangiare nella spazzatura.

Infine non si può non citare la saga di Fantozzi, che ironizza su tutte le tendenze moderne, dai ristoranti cinesi alla mania delle diete; dal consumo del cibo davanti alla televisione, fino all’ignoranza, più o meno consapevole, di cosa siano le buone maniere a tavola.

Foto | listal.com



Ricette11 ore ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...

Ricette13 ore ago

L’arte della lentezza in cucina: 10 ricette per palati esigenti

Ecco 10 ricette golose a lunga preparazione che vi faranno sentire dei grandi chef! In tempi in cui un po’...

Ricette14 ore ago

Trucchi e consigli per una perfetta marinatura delle costine

La marinatura delle costine è un passaggio chiave per ottenere una carne tenera e succulenta. Ecco come prepararla e tante...

Ricette16 ore ago

Pancake salati agli spinaci

Ottimi per un brunch domenicale o come secondo piatto leggero, i pancake di spinaci sono ottimi sia da soli che...

Ricette18 ore ago

Zeppole di San Giuseppe con il Bimby: una ricetta sprint

Golose e ripiene di crema pasticcera, le zeppole di San Giuseppe con il Bimby sono davvero semplicissime da preparare per...

Ricette19 ore ago

Pasta agli asparagi

La pasta con asparagi è un piatto delizioso, perfetto in ogni occasione e molto veloce da realizzare: vediamo subito come...

Ricette2 giorni ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette2 giorni ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare l’agnello al forno

L’agnello al forno è un secondo piatto tipico del menù di Pasqua. Ecco come cucinare i vari tagli in maniera...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di zucchine e carote con salsa allo yogurt

Semplici e sfiziose, le frittelle di zucchine e carote sono ottime come antipasto o come secondo piatto. Scopriamo insieme come...

Ricette3 giorni ago

Kiwi essiccati

Scopriamo come si preparano i kiwi essiccati sia al forno che con l’essiccatore. Queste chips sono ottime per la merenda...

Ricette3 giorni ago

Costolette di agnello fritte

Tra le ricette perfette per Pasqua ci sono le costolette di agnello fritte con una golosa e croccante doppia panatura....