Seguici su

Cucina in TV

Scaccia ragusana con salsiccia e ricotta salata: la ricetta de “La Prova del Cuoco”

Ecco a voi la ricetta spiegata passo passo per un piatto tipico siciliano: la Scaccia ragusana de “La Prova del cuoco”. Scoprila su Blogo

La Scaccia ragusana è un piatto unico che proviene dalla tradizione gastronomica siciliana e che è rappresentata dalla tradizionale focaccia arrotolata che viene farcita con un ripieno ricco di sapore.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione della Scaccia ragusana con salsiccia e ricotta salata presentata nel corso di una delle ultime puntate del programma tv di cucina “La Prova del Cuoco”.

Ingredienti

200g di semola di grano duro
1 limone
bicarbonato
150g di ricotta salata
200g di salsiccia
acqua
olio extravergine di oliva
sale

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta iniziando ad impastare la semola di grano duro con un po’ di acqua tiepida, una presa di sale, un po’ di bicarbonato, la scorza grattugiata di un limone e un filo di olio extra vergine di oliva.

Una volta ottenuto un impasto liscio ed omogeneo, tirate la pasta con l’aiuto di un matterello fino a renderla molto molto fina. Farcite il tutto con la ricotta salata che avrete precedentemente grattugiato insieme alla salsiccia a cui avrete tolto la pelle.

Formate un rotolo con la pasta, facendo molta attenzione a sigillare con cura i bordi. Una volta pronto, spennellatelo con un po’ di olio extra vergine di oliva, quindi mettete a cuocere nel forno preriscaldato a 180 gradi per 30 minuti. Da gustare ancora calda!

Bon appetit!



Ricette1 ora ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette5 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette6 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette8 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette1 giorno ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette1 giorno ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...