Seguici su

Cucina in TV

Pizza ai 7 cereali con broccoli e mozzarella di bufala: la ricetta di Gino Sorbillo

Ecco a voi una variante particolarmente sfiziosa di un classico italiano: la Pizza ai 7 cereali con broccolo e mozzarella di bufala di Gino Sorbillo. Scoprila su Blogo

La Pizza ai 7 cereali con broccoli e mozzarella di bufala è un piatto unico dal sapore delicato e avvolgente, perfetta per accompagnare con gusto le serate più informali, ma anche quelle più chic.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda a preparazione della Pizza ai 7 cereali con broccoli e mozzarella di bufala di Gino Sorbillo, presentata in occasione di una delle ultime puntate del programma tv di cucina “La Prova del Cuoco”.

Ingredienti

Per l’impasto:
300 g di acqua
300 g di farina 0
15 g di sale marino
2 g di lievito di birra fresco
200 g di farina ai 7 cereali

Per il condimento:
olio extravergine di oliva
broccolo aprilattico di Paternopoli
mozzarella di bufala campana

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta versando all’interno di una ciotola abbastanza capiente l’acqua e il lievito; quando si sarà completamente sciolto unite anche la farina bianca, la farina ai 7 cereali e una presa di sale, quindi iniziate ad impastare bene questi ingredienti. Mettete a riposare l’impasto dopo averlo avvolto da un foglio di pellicola trasparente.

Nel frattempo, tagliamo il broccolo a pezzetti piccoli e mettetelo a stufare all’interno di una padella insieme ad un filo di olio extra vergine di oliva e uno spicchio di aglio.

Prendete il panetto e dividetele in due parti, una da 600 grammi e l’altra da 300 grammi. Mettetele poi a riposare all’interno di un recipiente sigillato per almeno sette ore.

Trascorso il tempo indicato, stendete in una teglia la pagnotta più grande; adagiate sopra all’impasto il broccolo in padella che nel frattempo avrete cotto e lascito intiepidire e la mozzarella di bufala tagliata a fettine. Coprite il tutto con il rimanente impasto che avrete tagliato a rete con l’apposito arnese.

Sigillate bene i bordi pigiando con la punta delle dita e spennellate la superficie del vostro manicaretto con l’olio. Mettete a cuocere il tutto nel forno a 250 gradi per 15 minuti. Da gustare ancora calda.

Bon appetit!



Ricette41 minuti ago

Torta delle monache

Un dolce senza lievito preparato con ricotta e farina di mandorle: ecco la ricetta torta delle monache. Oggi scopriamo la...

Ricette2 ore ago

Come fare la parmigiana di finocchi

Se non sapete cosa cucinare per cena la parmigiana di finocchi è la ricetta giusta per voi. Provatela con la...

Ricette3 ore ago

Radicchio gratinato in friggitrice ad aria

Prepariamo il radicchio gratinato in friggitrice ad aria, un antipasto croccante e gustoso pronto in tavola in pochi minuti. Anche...

Ricette6 ore ago

Carciofi trifolati

Ecco a voi i carciofi trifolati in padella con prezzemolo fresco tritato: un ottimo contorno per piatti di carne, uova...

Ricette8 ore ago

Zeppole di Carnevale: non chiamatele frittelle!

A Carnevale ogni fritto vale quindi via libera alla nostra ricetta delle zeppole di Carnevale: un dolce tipico davvero strepitoso....

Ricette9 ore ago

Zuppa di miglio e lenticchie

Trovare cibi senza glutine non è sempre facile… ecco perché dovreste provare la zuppa di miglio e lenticchie, un caldo...

Ricette1 giorno ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette1 giorno ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette1 giorno ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...