La ricetta degli involtini di sogliola al pompelmo rosa contro l’aggressività
Scatti d’ira improvvisi? Impulsi distruttivi incontrollabili? Secondo uno studio di qualche anno fa e che ho ripescato in rete recentemente, l’aggressività potrebbe essere causata, o perlomeno aumentata, da una carenza di pesce nell’alimentazione durante l’infanzia. Per carità, corriamo subito ai ripari con questo secondo sfizioso che non deluderà neppure i più piccoli: gli involtini di sogliola al pompelmo rosa, e in un attimo un pesce povero e un tantino insipido si trasforma in una prelibatezza degna di un re!
Cosa vi occorre per 6 persone: 8 filetti di sogliola, 2 cuori di lattuga più alcune foglie per decorare, 2 scalogni piccoli, qualche stelo di erba cipollina, 1 cucchiaio e ½ di vermouth dry, 2 pompelmi rosa, 40 g di farina, 40 g di burro, olio, sale e pepe q.b.
Come si preparano: tritate finemente gli scalogni e appassiteli in un tegame con 10 g di burro e un cucchiaio d’olio. Aggiungete i cuori di lattuga tagliati a listarelle, stufate tutto per 10 minuti coprendo parzialmente. Aggiustate di sale e pepe e fate andare fino a ridurre il fondo di cottura, unite l’erba cipollina tritata (lasciando da parte gli steli per legare gli involtini) e con questo composto farcite i filetti di sogliola, arrotolateli su se stessi , legateli, sbollentateli e infarinateli delicatamente. Fate fondere nel tegame il resto del burro e rosolatevi gli involtini bagnandoli con il succo di un pompelmo e mezzo (il resto servirà per la decorazione) unito al vermouth per 10 minuti. Servite caldi decorando il piatto con foglie di lattuga e fette di pompelmo.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su La ricetta degli involtini di sogliola al pompelmo rosa contro l’aggressività inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.