Seguici su

Ricette Merende

Bambini e yogurt, la vera alternativa al gelato dai 6 mesi

Un alimento completo e che fa bene anche ai più piccoli

Quando il bambino ha compiuto sei mesi e ha iniziato il suo graduale addio al seno materno, uno dei primi e anche più semplici alimenti da introdurre nella sua dieta è certamente lo yogurt. Ma siamo certi di sapere davvero che cos’è?

Dicesi yogurt quel particolare latte fermentato attraverso due tipi di batteri (una varietà di lactobacillo e una di streptococco) ai quali – ma solo in una fase successiva – possono essere aggiunti altri microorganismi che fanno tanto bene all’equilibrio della nostra flora intestinale, specie se abbiamo avuto la diarrea o abbiamo fatto un’intensa cura antibiotica.

Per i bambini lo yogurt costituisce un pasto completo (scegliete sempre quello intero che abbia, dunque, il corretto apporto nutritivo) in genere piacevole: io sono partita subito con la varietà alla frutta perché quello bianco mi pareva troppo acido, e ora la mia piccola non disdegna neppure quello alla vaniglia, al pistacchio, alle noci e perfino al gusto crema chantilly!

Quando i bimbi avranno messo i primi dentini, poi, potete aggiungere voi frutta in pezzi e addirittura i cereali (il riso soffiato si ammolla facilmente) per rendere lo spuntino ancora più gustoso, ottima alternativa al gelato e anche altrettanto fresca in quest’estate davvero torrida.

Lo yogurt, infatti, va conservato al massimo a 4° e mai oltre la data di scadenza, pena la morte della maggior parte dei batteri che lo rendono tanto speciale. Infine, sappiate che è un alimento molto antico: secoli fa oltre che in Grecia era già conosciuto in Turchia e riservato agli ospiti speciali: probabilmente s’intuiva già quanto fosse ricco di calcio facilmente assimilabile e di proteine animali, cosiddette ‘nobili’.

Foto | Aaron Molina



Ricette14 ore ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette15 ore ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette17 ore ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette19 ore ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette22 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette2 giorni ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette2 giorni ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette2 giorni ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette2 giorni ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette3 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...