Seguici su

Dolci

Le nespole: quante calorie hanno e come usarle nei dolci

Un dono dell’estate con poche calorie: le nespole

L’avreste mai detto che 100 g di nespole contenessero solo 28 calorie, più o meno come le fragole? Io no, eppure questo enigmatico frutto originario del Giappone (ma a Palermo se ne coltiva una varietà buonissima) che purtroppo è anche il primo a sparire dalle nostre tavole, è per la maggiore parte ricco di acqua.

Dato il loro sapore asprigno, le nespole sono particolarmente indicate nelle ricette dolci: torte soffici da preparate ‘rovesciate’, muffin, crostate ai fiori di frangipane o la classica marmellata sono quelli che vanno per la maggiore, ma possono essere anche ottimo ingrediente per un tiramisù e addirittura per uno smoothie. Con i semi, inoltre, si prepara un liquore sopraffino.

Ideale è anche l’accostamento tra nespole e frutta secca, soprattutto mandorle e pistacchi, mentre sconsigliabile è quello con il cioccolato, specie se fondente perché si sommerebbe un gusto amaro ad uno aspro. Questi erano i nostri piccoli consigli, ora, come sempre, date libero sfogo alla vostra fantasia!

Foto | Tom Wachtel



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...