Seguici su

Guide

L’intolleranza al lievito per i bambini: cosa evitare e cosa mangiare?

Bambini e lievito possono non andare d’accordo… almeno all’inizio!

I disturbi digestivi dei bambini possono essere legati anche al lievito, che si tratti di malassorbimento, oppure di vere e proprie intolleranze e addirittura allergie. A volte, però, queste sono difficili da distinguere perché i sintomi sono più o meno gli stessi: gonfiore intestinale, stipsi (ma anche, al suo opposto, diarrea), bruciori di stomaco, fino ad arrivare a quelli ancora più generici come spossatezza, nervosismo, difficoltà a riposare.

La buona notizia, però, è che in genere sono sintomi transitori: per farli cessare, cioè, sarà sufficiente eliminare questi alimenti dalla propria alimentazione, almeno per 15 giorni (in modo da chiarire la causa) e poi, via via reintrodurli, quando possibile.
Ok, ma esattamente quali alimenti sono da evitare? In genere, quando si parla di intolleranza al lievito, questa riguarda il lievito di birra, contenuto in pane, pizza, focacce, grissini, torte, biscotti e prodotti da forno in generale, ma attenzione anche a birra, vino, sidro, spumante, formaggi fermentati come l’emmenthal o il taleggio, panna acida, salsa di soia, aceto, frutta secca, dadi da brodo e perfino i funghi

Da evitare, quindi, anche il lievito madre e i prodotti in genere a lievitazione naturale, mentre è consentito il lievito chimico, che spesso nelle etichette è indicato come “polvere lievitante” e a volte permette di mangiare biscotti e dolci industriali che altrimenti sarebbero vietati. Oltre alla dieta, però, ecco un paio di consigli naturali utili a stare meglio: fate uso abbondante di fermenti lattici e assumete echinacea, utile per sfiammare la mucosa intestinale.

Foto | matt kornatz



Ricette43 minuti ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette20 ore ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette22 ore ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette24 ore ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette2 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette2 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette3 giorni ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette3 giorni ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette3 giorni ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...