La marmellata di peperoncini piccanti con la videoricetta facile
La marmellata di peperoncini piccanti è una conserva da realizzare in estate, adatta agli amanti del genere. A base di peperoni rossi e gialli, la marmellata si prepara unendo più o meno peperoncino, a seconda dei gusti personali. Può essere utilizzare per farcire crostini e bruschette o per accompagnare i formaggi in gustosi antipasti. I più indicati sono sicuramente quelli a pasta molle e quelli stagionati. Ecco la videoricetta facile nella quale chef Gatti ci mostra come realizzare facilmente in casa la marmellata di peperoncini piccanti.
Ingredienti
2 peperoni rossi
2 peperoni gialli
cannella in polvere qb
zucchero (metà del peso dei peperoni)
succo di un limone
peperoncino qb
Preparazione
Lavare bene i peperoni, eliminare il picciolo, i semi ed i filamenti interni, quindi affettarli a striscioline delle stesse dimensioni. Versarli in una pentola ed unire tutti gli altri ingredienti. Mescolare bene. Accendere la fiamma e fare cuocere, mescolando continuamente. Una volta ottenuto un composto denso spegnere la fiamma e fare intiepidire, quindi servire a piacere.
Foto | The Boreka Diary
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su La marmellata di peperoncini piccanti con la videoricetta facile inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.