Seguici su

Dolci

La ricetta della granita al limone fatta in casa

La ricetta facile e veloce della granita al limone fatta in casa, un dessert leggero e fresco per combattere il caldo di questi giorni

granita al limone

[blogo-video id=”172129″ title=”Granita di limone” content=”” provider=”youtube” image_url=”http://media.gustoblog.it/e/ebb/hqdefault-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=LN_8PucvCnc” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcyMTI5JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9MTl84UHVjdkNuYz9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE3MjEyOXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcyMTI5IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcyMTI5IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

La granita al limone è un dessert fresco e buonissimo che in estate fa sempre piacere gustare per rinfrescarsi e dissetarsi. La granita al limone la potete trovare in bar e chioschi ma è molto semplice anche da fare in casa, vediamo insieme la ricetta.

Ingredienti

    500 ml di acqua
    200 gr di zucchero
    3 limoni

Preparazione

Lavate i limoni e asciugateli bene, prelevate la scorza con un coltellino affilato da due, quella del terzo invece grattugiatela.

Mettete acqua, zucchero e scorza di limone a fettine in un pentolino e portate a ebollizione, fate sobbollire per altri 10 minuti e poi fate raffreddare completamente lasciando il limone in infusione. Nel frattempo spremete il succo dei limoni e filtratelo con un colino a maglie strette.

Mescolate lo sciroppo filtrato e il succo di limone, unite la scorza grattugiata e mescolate, ponete tutto in frigorifero e fate raffreddare per almeno un paio d’ore. Mettete il composto nella gelatiera per 30 minuti e servite. Se non avete la gelatiera trasferitelo in una ciotola di alluminio e fatelo congelare in frigo rompendo i cristalli di ghiaccio ogni 30 minuti circa, frullate nel mixer e servite.



Ricette17 ore ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette19 ore ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...

Ricette21 ore ago

Come cucinare l’agnello al forno

L’agnello al forno è un secondo piatto tipico del menù di Pasqua. Ecco come cucinare i vari tagli in maniera...

Ricette23 ore ago

Frittelle di zucchine e carote con salsa allo yogurt

Semplici e sfiziose, le frittelle di zucchine e carote sono ottime come antipasto o come secondo piatto. Scopriamo insieme come...

Ricette2 giorni ago

Kiwi essiccati

Scopriamo come si preparano i kiwi essiccati sia al forno che con l’essiccatore. Queste chips sono ottime per la merenda...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello fritte

Tra le ricette perfette per Pasqua ci sono le costolette di agnello fritte con una golosa e croccante doppia panatura....

Ricette2 giorni ago

Carote al latte

La ricetta delle carote al latte è l’ideale per chi è alla ricerca di un contorno versatile e adatto a...

Ricette2 giorni ago

Zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria

Non c’è niente di meglio delle zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria per rendere speciale la festa del...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla vecchia bettola

La pasta alla vecchia bettola è un primo piatto tipico tanto semplice quanto ricco di sapori, a base di pomodorini,...

Ricette2 giorni ago

Gateau di patate in padella

Il gateau di patate in padella farcito con mozzarella e prosciutto è ottimo da gustare freddo o a temperatura ambiente....

Ricette3 giorni ago

Pancake salati senza glutine

Tra le ricette facili e veloci perfette per il brunch, ma anche come secondo piatto, ci sono i mitici pancake...

Ricette3 giorni ago

Zucchine e carote in padella

Scopriamo insieme come preparare un contorno gustoso a base di zucchine e carote in padella in meno di 30 minuti....